Capitolo

 1     2|           quante terre illumina il sole dopo il tramonto. Nelle
 2     2|          per un nuovo battesimo di sole, avvilucchiate di limo e
 3     2|          molo, nelle ore in cui il sole spariva dietro il paretaio
 4     2|            colonnetta del molo, il sole, irradiando, l'avvampa d'
 5     3|           batteva mai una spera di sole, il cielo lassù sembrava
 6     4|            Ruche sul tramontar del sole in un giorno degli ultimi
 7     4| scalpellato dagli ultimi raggi del sole, sugli alberi lontani la
 8     4|      sterpaia per godere un po' di sole. L'ossa m'eran diventate
 9     4|         vene. Dopo una mezz'ora di sole tutto il corpo si dimojò.~ ~
10     4|          alti per godere meglio il sole. Mentre ci si spollinava
11     4|     pioggia, e fuori nei giorni di sole.~ ~Il figlio della vecchia,
12     6|        siamo in Italia, non c'è il sole: e guarda ghiotto, se negli
13     6|         Una mattina all'alzata del sole mentre ero intento a falciarmi
14     8|       libri, ma qui non abbiamo il sole d'Atene né d'Egitto, né
15     8|        Egitto, né il vostro grande sole apuano».~ ~Il cranio lucente
16     8|    rilegato con fili d'oro come il sole. Tu vieni d'Egitto e non
17     8|           caimani che basiscono al sole, al torrido sole che grava
18     8|      basiscono al sole, al torrido sole che grava sulle Piramidi,
19     9|         gente delle terre arse dal sole che moriva di fame e di
20     9|            di quel mare, quando il sole soffoca nel cielo di brace,
21    11|         starnutire. Mangiarle così sole, piantare i denti in quel
22    11|         quando da noi risplende il sole e si avvicina pacato al
23    13|      vermiglia e celeste; rasa dal sole mostrava una peluria verde
24    13|           tagliata da una spera di sole. Apparve l'uomo, il creatore
25    13|            Colombo eran dorate dal sole, il porto soffuso da una
26    13|           parevano arroventati dal sole. Le bandiere bianche, celesti,
27    13|          le sentii intiepidite dal sole.~ ~Passati gli scafi ferrigni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License