Capitolo

 1     2|          vele. Quando soffiava il vento di libeccio, il tetto suonava
 2     2|        delle gubìe risoffiando il vento pareva si dolessero; quando
 3     2|         altro; le vele, mosse dal vento fresco, cantavano sbatacchiando
 4     4|       certi caldaioni mestati dal vento, davano l'esalazione ferigna
 5     4|       sembrano nuvole portate dal vento. Mentre col capo ero sulla
 6     6|           Sarti come un soffio di vento dalla fessura di una finestra.
 7     6|       rovere. La notte, quando il vento ruzzolava i tegoli e i tubi
 8     6|         risoffiavano gli urli del vento e il piovasco tamburellava
 9     6| spaventosa cornamusa dipanata dal vento. In quel silenzio godei
10     7|           pantaloni filtravano il vento e le gambe parevano diventate
11     7|       coltre funebre che sotto il vento si frangiasse d'argento,
12     8|           nei segni tracciati dal vento, le rivelazioni di Dio,
13     8|          del nulla, turbinata dal vento che scrive e cancella le
14     9|            Paris est Paris.»~ ~Il vento faceva svettare le rame
15    10|        quelle sere non alitate da vento, dense di una nebbia greve
16    10|       quando le rame percosse dal vento sgrondavano i diaccioli
17    12|         celeste. Anche i molini a vento le cui pale mosse si agitavano
18    12|         intorbata, molinata da un vento gelato toglieva il fiato.
19    12|         abiti furono molinati dal vento e dentro quei panni ci sentimmo
20    12|           Portati dal freddo, dal vento e dal desiderio di vedere
21    13|   sembrano erba verde alitata dal vento e i battiti del cuore, le
22    13|         bianche, vele tombate dal vento filavano sopra i lecci neri.
23    13|          agitati, scalpellati dal vento mandavano profumo di ragia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License