Capitolo

 1     3|    testa scialba. Dalle gelide labbra e dal naso trasparente come
 2     3|        di smalto accoccato. Le labbra aveva insanguinate con della
 3     3|       insonnolito e porgeva le labbra a Fleury: quel bacio schioccava
 4     3|   allentata le penzolava sulle labbra e scopriva le gengive piene
 5     4|       lingue bramose leccavano labbra mézze e una serie di gambe
 6     4|       verdi come le ulive e le labbra rosa, dal corpo ben partito:
 7     4|     venuto sotto le orbite, le labbra da rosse le divennero bianche,
 8     5|   forbisce la lingua calda, le labbra sitibonde, e chi, con la
 9     6| sdentato, occhi scalpellinati, labbra mencie, barba spinosa, di
10     6| argento erano ora ossidati, le labbra rosee eran diventate color
11     8|       denti bianchi, di tra le labbra sfiorite, evocavano il riso
12     8|        occhi neri, austeri, le labbra tinte di viola, l'abitato
13     8|     gli chiesi col cuore sulle labbra. «No» rispose il Console
14     8|     occhi tremavano a tutti le labbra. Nessuno leggeva più i libri,
15     9|        morelli, colorata dalle labbra violette e dalla barba d'
16    10|        pareva gli uncinasse le labbra, gli occhi affissandosi
17    11|  mangez de bon?» e si leccò le labbra come i ghiottoni.~ ~Io parlai
18    11|        morelle aggranchite, le labbra livide, il corpo ghiacciato.
19    11|      del color della morca, le labbra, che dovevano avere la meraviglia
20    12|    baldanza che fiorisce sulle labbra del Bruto, i gesti vendicativi
21    12| romanza lene cantata a fior di labbra, quante volte mi è stato
22    13|    dolcemente, mi tremavano le labbra e le parole mi si diacciavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License