Capitolo

 1     4|       algida notte sbiancata dalla neve, nella quale si sprofondava
 2     7| carbonizzati, e cenere la somma di neve che li incurva.~ ~Sirene
 3     8|              Fuori il bianco della neve scuriva il cielo che pareva
 4     8|            invece il candore della neve, gli occhi neri, austeri,
 5     9|      scioglievano degli stracci di neve. «Ci mancavi anche te» dissi
 6     9|       richiese supplichevole.~ ~«È neve» gli risposi.~ ~«Viani,»
 7     9|      venuto a Parigi per vedere la neve: sì, la neve, la neve: scusatemi,
 8     9|         per vedere la neve: sì, la neve, la neve: scusatemi, gradirei
 9     9|           la neve: sì, la neve, la neve: scusatemi, gradirei godere
10     9|           di tigli, sfaldato dalla neve che cadeva dal cielo. Dopo
11     9|         Lussemburgo, coperto dalla neve".~ ~ ~ ~La tempesta all'
12    10|      spento per le vie ovattate di neve. Dai rami degli alberi si
13    10|        mano che il motriglio della neve mischiata con la fanga e
14    10|           sembrava un fantoccio di neve che gli avessero fatto gli
15    10|           spalle fino a lambire la neve; il drapeau era frangiato
16    10|          superava in bianchezza la neve, gli occhi avevano già il
17    10|          sul tappeto morbido della neve. Lo mirava un uomo puppato
18    11|           pennellata di biacca: la neve. Rufolai nella tragedia
19    12|      Passato a Mons il confine, la neve ammorbidiva il paese, gli
20    12|       dieci, ma sembrava notte. La neve intorbata, molinata da un
21    12|           addosso una tale soma di neve che sembravano ancora da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License