IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lubrificò 1 lucca 2 lucciola 1 luce 21 lucente 2 lucenti 1 lucerna 1 | Frequenza [« »] 21 filosofo 21 impiantito 21 libri 21 luce 21 matteo 21 neri 21 neve | Lorenzo Viani Parigi Concordanze luce |
Capitolo
1 3| Damasco verso la verità e la luce negli orti fioriti di stelle.~ ~ 2 3| e le scrutava contro la luce d'una lampadina, le sciambrottava, 3 4| sugli alberi lontani la luce freddandosi diventava violetta. 4 4| edificio anneriva sulla luce del tramonto, dalle finestre 5 4| nudi e il gilet metteva in luce il petto della camicia. 6 4| alla Ruche era venuta alla luce una creatura innocente. 7 6| quelle calìe, accese una luce violetta. La vecchia vi 8 6| Nelle stanze filtrava la luce, dalle finestre appannate, 9 6| dissensato: i globi della luce erano appannati dalla nebbia. 10 7| boscaglia incendiata. Contro luce gli alberi sembrano tizzi 11 8| dai tagli rettilinei della luce che saettava dalla lampada 12 8| popolò di questi scenti; una luce elettrica era sulla cattedra 13 8| carta trasparente come la luce, con caratteri celesti come 14 10| intorno un silenzio alto e una luce diaccia. Gli alberi sembravano 15 10| funebre era acceso sotto, la luce itterica illuminava le parole 16 10| appollaiavano sotto i lampioni; la luce sembra che dimoi la freddura, 17 11| mettere qualche palpito di luce gialla, i lampioni, e qualche 18 12| introdotto nel tempio.~ ~Luce a mezzogiorno, velario bianco 19 12| stare nella città che è luce, tra Apollinaire e Jacob? 20 12| speculazioni e di logica pura.~ ~La luce amalgama e subordina i toni 21 12| sprofondano nell'impiantito, la luce filtrata dai finestroni