IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocabolari 1 vocabolario 1 vocaboli 2 voce 17 voci 1 vociando 1 vociare 2 | Frequenza [« »] 17 soltanto 17 verdi 17 vestito 17 voce 16 addosso 16 alto 16 atelier | Lorenzo Viani Parigi Concordanze voce |
Capitolo
1 2| naviganti, si sparse la voce che io partivo per Parigi, 2 4| dei latrati orribili; la voce dell'uomo quando contende 3 4| V'interessa?» e con la voce di un Dulcamara cominciò: « 4 6| studio; rispose con un fil di voce: «Amici». Mi alzai che avevo 5 6| sconnesse parole dettate a voce alta da quei mucchi d'ossa 6 7| udivo nemmeno il tono della voce. Quel colossale automa che 7 8| naso che le stonasse la voce; quelle donne che a fissarle 8 8| porta di ognuna e con una voce che pareva rintronasse dentro 9 9| interrompeva per chiedere con altra voce: «Cosa? Eh!» come se alcuno 10 9| termini di Dio udrai la sua voce: io di me stesso Re e Dio.»~ ~ 11 10| ombra è sempre algida. La voce delle guardie più fredda 12 10| sembrava aver trovato una voce sola: ton, ton, ton. – Legare 13 10| Sentirsi scotere da questa voce che risuonava sotto la vôlta 14 11| l'atelier Z...» disse una voce col tono che fa lo spago 15 12| con questi più che con la voce chiese ausilio ad un giovane 16 12| Lorenzo» mi riconobbe alla voce.~ ~Egli era allungato smisuratamente, 17 13| titolo: «questo» dissi sotto voce al cameriere.~ ~La notte,