Capitolo

 1     1|   sembrò avesse detto: "Pena di morte!".~ ~Da quel giorno il nostro
 2     1|       cranio. Egli davanti alla morte appariva raggiante come
 3     1|    Comune, e che nell'ora della morte e della gloria fu inchiodato
 4     2| tempeste temprarono l'anima, la morte imminente li stradò sulla
 5     4|       serviva agli spogli della Morte.~ ~ ~ ~Sul marciapiedi più
 6     4|      servirsi agli spogli della Morte. Egli era vestito di una
 7     6|        lo sconveniente oltre la morte: il pudore postumo. Assiderare
 8     6| croque-morts, i secondini della morte, gli infilarono a un occhiello
 9     6|      dei più adatti nell'ora di morte: alcuni uomini erano sdraiati
10     6|   sbrodolò tutte le vesti.~ ~La Morte s'era fatta un bricco di
11    10|     degli alberi: da ragazzi la morte si pensa abiti in paesi
12    10|        Nella sacristia due mani morte trar fuori dall'armadietto
13    11|      spengessero su quell'acque morte, i lampioni accesi appannati
14    13|       seriamente a pensare alla morte; non potevo più appisolarmi
15    13| cominciai a impressionare della Morte. Quando siamo stati sdraiati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License