Capitolo

 1     1|          cilindro, baffi e pizzo bianchi, occhi neri, larghi e pensosi,
 2     3|        capelli di Madame Fleury, bianchi al calcio, ingiallivano
 3     3|         freddo fissava gli occhi bianchi al cielo. Molte finestre
 4     7|      braccia; si videro risegoli bianchi al collo e ai piedi, l'uomo
 5     8|     nelle sfaccettature; i denti bianchi, di tra le labbra sfiorite,
 6     8|     calzava di un paio di guanti bianchi, fatti al telaretto, uguali
 7     8| ingialliscono e i panneggiamenti bianchi diacciano; quando Leonardo
 8     9|     cocco, smaltata di due occhi bianchi e morelli, colorata dalle
 9    10|     fiorivano tutti grandi fiori bianchi. I muri dei giardini erano
10    10|          trainato da due cavalli bianchi coperti d'un panno nero
11    10|          fiori rossi e celesti e bianchi vegetavano freschi su una
12    11|          lampone, i bleu mare, i bianchi elettrici, i verdi acri
13    11|      tutto nero, sparato e denti bianchi, ascoltava il nostro dialogo,
14    12|           Di  traverso vialoni bianchi fiancheggiati d'alberi sulle
15    13|         guardò stupito coi denti bianchi e con gli occhi verdi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License