Capitolo

 1     5|          come un tarlo alacre. Il lume che da un pezzo alitava
 2     6| fuligginosi, ventole sezionate da lume, la compenetrazione metafisica,
 3     6|           innestata a un'asta, un lume a petrolio con mezzo tubo
 4     9|       pareva si comunicasse, e il lume d'una candela li trasfigurava
 5    10|           caserme civili. Qualche lume giallo forava i casamenti
 6    10|          al chiostro si accese un lume giallo e i taciturni ci
 7    10|         affilavano come pecore al lume dell'ovile: l'opera pia
 8    11|   sparpagliati, sulla ventola del lume, sul tavolo. Il tetto rotondo,
 9    11|          bobbia sopra il tubo del lume. Trassi dalla catinella
10    11|          piatto sopra il tubo del lume e ne ostruivo quasi il foro,
11    11|          alla porta. Mi mossi dal lume e portai con me il piatto
12    11|    teschio e la vostra pelle farà lume e vi colerà dai fori del
13    11|       case color lavagna, qualche lume era acceso, i tetri lumi
14    13|         mi fecero come l'olio nel lume. Dovevo essere ringiovanito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License