IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tastoni 1 tatto 1 tauri 1 tavola 13 tavolata 1 tavole 3 tavoli 2 | Frequenza [« »] 13 schiena 13 sedile 13 siamo 13 tavola 13 vecchia 13 vetro 12 acque | Lorenzo Viani Parigi Concordanze tavola |
Capitolo
1 3| pasti compariva alla loro tavola un tanghero grande e grosso 2 7| paese del Manicomio. La tavola, su cui poggiavo, mi pareva 3 8| noi si dice chiavone.~ ~La tavola alla quale si assidevano 4 8| disse flebile: «Oui».~ ~Capo tavola era madame, la sua statura 5 8| che Stendhal, caro mio, a tavola ci si dovrebbe levar le 6 9| Cosa dite?»~ ~La sera a tavola il filosofo, digerito ormai 7 9| dal viso rinceppo restò a tavola, il Console ripeté a lui 8 9| ci pareva un mortorio, la tavola non era ancora stata sparecchiata, 9 9| di pane era sparso per la tavola, e una brocca d'acqua era 10 9| Console rimanemmo soli a tavola. Egli poggiato il mento 11 9| aveva messo in subbuglio la tavola; apprendendo che era stata 12 12| ci fu facile svelgere una tavola e, in solitudine s'ammirò 13 13| in casa, i miei erano a tavola:~ ~«Lorenzo?» dissero tutti