Capitolo

 1     1|          largo e sereno, basterà dire i nomi dei suoi congiunti:
 2     1|       fino a nuovo ordine voleva dire che, fin tanto il maestro
 3     1|       tardi udii le nostre madri dire in coro: «Quei figlioli
 4     4|        sarto?»~ ~«Lo sartore boi dire?»~ ~«Oui.»~ ~Egli rispose
 5     4|     freddo. Non potei ristare da dire, in italiano al pensionato: «
 6     4|         egli stralunato.~ ~«Vuol dire che ti auguro che tu vinca
 7     6| svelgendomi il pelame, ella vuol dire.»~ ~Entrammo. Sarti sembrava
 8     6|        cartone messo  come per dire: "Non si frigge mica con
 9     6|    perché fece un gesto come per dire: "Troppa grazia".~ ~«Beata
10     6|    Passan bassi?»~ ~ ~«Sarebbe a dire che è questione di mammura?»~ ~
11     8|        due code di topo come per dire: "Non ho altre pretese nella
12    12|        quel che ne avevo sentito dire, occupava una discreta area
13    13|        in un bosco e cominciai a dire da me medesimo: "Che farai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License