Capitolo

 1     3| della Loira, si veggono all'ombra di un pioppo a dar da mangiare
 2     8|     e da Luni la spaventosa ombra di Dante, misurasse il destino
 3    10|   grande portone di color d'ombra; dal pietrone che poggiava
 4    10|    che dimoi la freddura, l'ombra è sempre algida. La voce
 5    10| botro, e fatto l'occhio all'ombra scorgere un bimbo color
 6    11|    aggirarsi un fantasma; l'ombra brandiva una scure. La mattina,
 7    12|    quale se la ghignava all'ombra di un cappelluccio nero,
 8    12|   giardinetto tutto verde e ombra, inargentato di ghiaino,
 9    12|  scalpellini.~ ~Un'inquieta ombra si aggira nella collezione
10    12|     conturbano la mostruosa Ombra.~ ~La materia stessa non
11    12|    austeri cipigli velati d'ombra, la contenuta baldanza che
12    13|     un tondino di cielo, un'ombra soave dipingeva di verde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License