Capitolo

1     3|      cogli strappi rochi di un violino cantava una di quelle canzoni
2     3|   elemosine, lasciò stupito il violino e chinando il capo verso
3     4|       molle.~ ~ ~ ~Un suono di violino, un lagno monotono e pertinace
4     4|     lungo che la Quaresima. Il violino lo teneva tanto stretto
5     4|  riudirono giù i lagni del suo violino.~ ~Seppi poi da Matteo esser
6     4|      la scelta del letto o del violino, preferì lo strumento, e
7     4| impiantito dopo aver appeso il violino come un pollastro spennato
8    12|       e una varata di coni, un violino sezionato, dei pioli, delle
9    12|    occhi perfino traforati col violino, assai noto ai nostri scalpellini.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License