Capitolo

1     4|    ferigna dell'aquila, della iena e dell'avvoltoio. Le mandrie
2     6| tratto come il bramito di una iena, io rimasi col boccone in
3    10|   essi parevano quelli di una iena, gli occhi friggevano tra
4    13|      sul viso gli occhi della iena. Andavo perciò senza baloccarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License