grassetto = Testo principale
  Capitolo  grigio = Testo di commento

1    II    | generalmente considerate gli organi elementari di origine centrale delle
2    II    |           distribuzione delle parti elementari, ma che nei fatti essenziali,
3  VIII    |             connessione delle parti elementari nervose non viene considerevolmente
4  VIII    |          istogenetica. «Se le parti elementari nervose derivino da un distinto
5  VIII(59)|        primitivo per tutte le parti elementari archiblastiche e tessuti
6  VIII(60)|          raggruppamento delle parti elementari, Waldeyer essenzialmente
7  VIII    |      spinale); quali sieno le parti elementari che hanno un'ingerenza nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License