IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] essenziali 8 essenzialmente 30 esser 17 essere 224 essersi 3 esservi 4 essi 84 | Frequenza [« »] 236 ad 234 quali 228 d' 224 essere 216 dell' 213 elementi 201 gangliari | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze essere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | della moderna Anatomia deve essere quello di mettersi in grado 2 Int | anatomia dovette fino ad ora essere negativa.~ ~Codesta insufficienza 3 Int | non potrebbe certamente essere attribuita a mancanza di 4 Int | le quali, non cessano di essere tali, per ciò che veramente 5 Int | tante conquiste potevano essere fatte sul terreno della 6 Int | delle lacune. Nè potevano essere da tanto.~ ~Convinto che 7 Int | lavoro, anzi, posso dire essere stata quasi mia principale 8 Int | questi problemi potrebbero essere posti per ogni singola provincia, 9 Int | delle vie che certo potrà essere seguita con profitto.~ ~ 10 Int | cogli stessi mezzi potranno essere in breve risolti, potrò 11 I | esperto osservatore possono essere differenziate da altri elementi 12 I | accennati caratteri può essere dato come assoluto: tanto 13 I | elementi cellulari debbano essere giudicati di natura connettiva 14 I | per cui una cellula può essere con certezza designata come 15 I | carattere, però, non può essere posto in evidenza, in modo 16 I | evidenza, in modo da poter essere facilmente rilevato, che 17 I | può dire che, tali possono essere considerate soltanto quelle 18 I | nervose possono perfino essere rilevate ad occhio nudo 19 I | cioè il suo diametro suol essere da 2 ad 8µ.~ ~Osservato 20 I | prima.~ ~Il nucleo suol essere provveduto di un nucleolo 21 I | delle cellule gangliari suol essere molto meno resistente dei 22 I | può nel modo più evidente essere rilevata coll'isolamento 23 I | varietà di cellule apolari può essere senz'altro esclusa; evidentemente 24 I | cellule monopolari potrebbe essere esclusa, giacchè sempre 25 I | che, dopo Deiters, suol essere designato col nome di prolungamento-cilinder-axis 26 I | caso di anastomosi e di essere per ciò costretto ad ammettere, 27 I | congiungano direttamente, può essere dichiarata un'ipotesi non 28 I | osservazioni dirette, come possono essere dichiarate teoriche o schematiche 29 I | casi siffatti non possono essere posti a base di una legge 30 I | innumerevoli ricerche, poterono essere raccolti i soli pochissimi 31 I | quali hanno anzi bisogno d'essere interpretate in base a qualche 32 I | la colorazione nera può essere ora limitata a pochi gruppi 33 I | casi Deiters credette di essere ben anco riuscito a vedere 34 I | cellule gangliari possano essere seguiti molto più da lontano, 35 I | nervosa.~ ~Vogliono invece essere in particolar modo ricordate, 36 I | studio di Rindfleisch5 può essere considerato come un tentativo 37 I | ma che abbia diritto di essere collocata fra i fatti incontravertibili, 38 I | fin dalla sua origine può essere distinto dagli altri, sono 39 I | alla loro origine sogliono essere più robusti, non molto regolari 40 I | questi elementi possono essere posti in evidenza in tutti 41 I | cellule gangliari, non può essere convenientemente data che 42 II | le quali non potrebbero essere altro che pure ipotesi, 43 II | non soltanto continua ad essere oggetto di controversia 44 II | l'immeritata fortuna di essere quasi generalmente accettata; 45 II | dichiarato che, lungi dall'essere basata su dati anatomici 46 II | cellule gangliari, vuol essere in secondo luogo rammentato, 47 II | Evidentemente la risposta non può essere che affermativa e possiamo 48 II | crediamo che in proposito debba essere posto in rilievo un fatto 49 II | fatti esposti meritano di essere presi in particolare considerazione 50 II | protoplasmatici.~ ~Vuol essere pure fatto argomento di 51 II | gangliare dei centri, può essere in rapporto con parecchie 52 II | diversa.~ ~Tal fatto merita di essere meglio spiegato ed illustrato 53 II | il concetto potrebbe ora essere ammesso soltanto in un senso 54 II | verosimilmente dovrebbero essere designate quali cellule 55 II | d'altra natura, non può essere escluso in alcun modo, è 56 II | esperto osservatore possono essere differenziate dagli altri 57 II | accennati caratteri può essere dato come assoluto, tanto 58 II | elementi cellulari debbano essere giudicati di natura connettiva 59 II | per cui una cellula può essere con certezza designata come 60 II | rispettivo cilinder-axis possono essere distinte in due categorie, 61 II | gangliari dei centri può essere in rapporto con parecchie 62 III | in certo modo dovrebbero essere considerate come due tipi 63 III | prolungamenti (che possono essere 6-8-10 e più), che, mentre 64 III | dicotomicamente, possono essere seguiti fino a grandissima 65 III | rigore io dovrei dire non essere possibile una vera distinzione 66 III | maggiore. Finalmente deve essere segnalata anche la presenza 67 III | prolungamento nervoso, che potè essere seguito per buon tratto 68 III(11)| litografica le figure dovettero essere notevolmente impicciolite.~ ~ 69 III | uniformità di diametro, può essere accompagnato (Veggasi la 70 IV | fibre nervose, talora può essere seguito per lunghi tratti.~ ~ 71 IV | fibre nervose, non deve mai essere trascurato, si possono rilevare 72 IV | che frequentemente possono essere seguiti fin entro lo strato 73 IV | granuli, non di rado può essere veduto in tutto il suo decorso 74 IV | connettive raggiate che sogliono essere pigmentate, mentre, in condizioni 75 IV | felicemente riuscita, che può essere con sufficiente chiarezza 76 IV | trovo conveniente ricordare essere da questo complicato plesso 77 IV | infondata, se io dichiaro di essere portato ad attribuire alle 78 V | speciali, che vogliono pure essere ricordati.~ ~Incominciando 79 V | l'altra, spazio che suol essere occupato da un prolungamento 80 V | La fascia dentata deve essere invece considerata come 81 V | ma distinto da questa per essere applicato alla superficie 82 V | hanno ragione alcune per essere ammessi, giacchè si riferiscono 83 V | osservazione microscopica. Vuol essere di più notato che lo strato 84 V | derivante dalla fimbria.~ ~Vuol essere poi notato che i singoli 85 V | modificazione può ad esempio essere prodotta dal maggiore o 86 V | distinzione degli strati suole essere ben marcata, quale la si 87 V | esami comparativi, giacchè l'essere p. es. in qualche animale 88 V | strato io osserverò soltanto essere molto strano che Kupffer 89 V | citati. In proposito vuol essere notato che questo così detto 90 V | interno, e qui esso deve essere ricercato in mezzo al pennello 91 V | deboli ingrandimenti, può essere ampiamente confermato e 92 V | fibre nervose, viene ad essere escluso ogni sospetto, che 93 V | accennato e non di rado può essere accompagnato di tanto da 94 V | cellule nervose, che possono essere molto distanti fra loro: 95 V | comprovante che non devono essere considerati come due zone 96 VI | dagli anatomici sogliono essere notate allorchè descrivono 97 VI | cui diametro verticale può essere perfino di _ ad 1 mill.); 98 VI | differenze devono piuttosto essere in relazione colle leggi 99 VI | del corpo calloso sogliono essere in tutto il decorso abbastanza 100 VI | calloso, la parte grigia suol essere libera, cioè non rivestiti 101 VI(20)| longitudinali mediane, suol essere designato col nome di Raphe. 102 VI(20)| fornicatus e che possono essere vedute soltanto dietro spostamento 103 VI | fondamento, quale possa essere il significato delle strie 104 VI | dovrebbesi ritenere non essere già dalla fascia dentata 105 VI | ammettere, che esse debbano essere in certo modo considerate 106 VI | anche domandare quale possa essere il loro significato, da 107 VI | strie in questione debbano essere collocate nella categoria 108 VII | per avventura potessero essere dimostrate in altre provincie, 109 VII | nulla troviamo che debba essere riferito ad illustrazione 110 VII | individuale fibra nervosa.~ ~Vuole essere notato, che le cellule del 111 VII | diffusa. Qui per altro vuol essere notato, che tanto per le 112 VII | profonda, queste possono essere distinte in due categorie, 113 VII | gangliare dei centri può essere in rapporto con parecchi 114 VII | quale non di rado possono essere accompagnati per lunghi 115 VII | cellule gangliari; – esso dev'essere qualificato come semi-schematico, 116 VII | inferiore dello strato, deve essere notato che il medesimo prolungamento 117 VII | fibrille secondarie, può essere accompagnato fino allo strato 118 VII | è appena accennato. Vuol essere notato che nell'uomo, i 119 VII | ramificano complicatamente, deve essere ritenuto quasi legge generale ( 120 VII | vicinanza dello splenium. Deve essere qui notato il grande sviluppo 121 VII | distanza, in modo che non può essere con precisione determinato. – 122 VII | che lo riguardano, possono essere rilevate nelle tavole XXII 123 VIII | finamente granulosa, suol essere generalmente designata col 124 VIII | in uso, vorrebbe indicare essere la stessa sostanza interstiziale 125 VIII | nervosa, la quale dovrebbe essere considerata come una sostanza 126 VIII | suo midollo spinale), deve essere in prima linea ricordato 127 VIII | medesimo tessuto tuttora suole essere rappresentato di regola, 128 VIII | Kölliker. Nè tali idee poterono essere modificate dalle importanti 129 VIII | hanno dimostrato, devono essere considerate caratteristiche 130 VIII | dignità di vere cellule; e per essere sicuro di non cadere in 131 VIII | cellulari. Dichiara poi essere estremamente inverosimile 132 VIII | ora può con pieno diritto essere dichiarata giusta, dal momento 133 VIII | proposito devono innanzi tutto essere ricordate le opinioni di 134 VIII | prolungamenti cellulari, possono essere seguite entro il corpo delle 135 VIII | nervose, sostanza che può essere chiamata nevroglia o cemento 136 VIII | della nevroglia debbano essere assimilate alle cellule 137 VIII | diventati liberi, non potrebbero essere altrimenti rintracciati 138 VIII | organi nervosi, lungi dall'essere rimasti fuori della controversia, 139 VIII | nome sono ben lontane dall'essere concordi.~ ~Anche qui la 140 VIII | in quanto che sembrano essere costituiti soltanto da nuclei 141 VIII | sostanza, la quale potrebbe essere nel miglior modo omologata 142 VIII | non possono in alcun modo essere decisive.~ ~Anche Eichhorst49 143 VIII | contraddizione coi fatti che possono essere verificati nel modo più 144 VIII | nevroglia:~ ~«La nevroglia deve essere considerata come un non 145 VIII | semplici alle quali dovrebbe essere aggregato, ed è appunto 146 VIII | blastodermici dovrebbero essere considerati quali veri organi 147 VIII(59)| della loro origine, devono essere divisi in due grandi categorie, 148 VIII | quanto da Waldeyer si ammette essere in prevalenza nel mesoblasto 149 VIII | nervoso (Nevroglia) deve essere studiato:~ ~1.° dal punto 150 VIII | interpretazione. Questa potrebbe essere spiegata, in parte da un 151 VIII | colle fibre nervose, non può essere altrimenti studiato, che 152 VIII | avventura qualche differenza può essere riscontrata, si riduce alla 153 VIII | siffatte preparazioni può essere su larga scala e colla massima 154 VIII | cellule medesime possono essere riscontrate in grande numero, 155 VIII | metodi di isolazione debba essere molto difficile metterle 156 VIII | esso. La prova di ciò può essere, nel modo più rigoroso, 157 VIII | natura cellulare di essa può essere facilmente dimostrata, non 158 VIII | cellule), nelle quali può essere verificato il descritto 159 VIII | una particolarità che può essere rilevata alla superficie 160 VIII | tale particolarità deve essere in altro modo interpretata.~ ~ 161 VIII | di tessuto, come dovrebbe essere se si trattasse di una sezione 162 VIII | globuli linfatici, non può essere spiegato, perchè tale descrizione 163 VIII | argomento, questo potrebbe essere fornito dall'injezione delle 164 VIII | particolarità che possono essere rilevate circa il tessuto 165 VIII | dipendenze, crediamo possa essere esclusa, o se esiste è certamente 166 VIII | nei comuni preparati, deve essere riferita, in parte ad alterazione 167 VIII | notammo, la nevroglia deve pur essere studiata, io devo inizialmente 168 VIII | si presentano, non potrà essere data che coll'appoggio di 169 VIII | riferiscono, può facilmente essere ottenuta sottoponendo gli 170 VIII | ricerca), la reazione può essere in modo elettivo ottenuta 171 VIII | stesso procedimento, suole essere presentata dalle cellule 172 VIII | diverso da quello che suole essere descritto, vale a dire non 173 IX | delle fibre nervose, possono essere poste in chiaro nelle sezioni 174 IX | procedimenti che devono essere seguiti per ottenere tali 175 IX | midollo spinale che deve essere sottoposta al procedimento, 176 IX | che i segmenti dovranno essere tagliati regolarmente ed 177 IX | studiano), affine di poter poi essere in grado di fare un sicuro 178 IX | quanto più difficilmente può essere precisato, è il periodo 179 IX | il quale i pezzî devono essere tenuti immersi nella soluzione 180 IX | che i vari saggi dovranno essere più o meno avvicinati a 181 IX | prima, i saggi dovranno essere vicini; nella stagione fredda 182 IX | di mesi, i saggi potranno essere fatti a periodi di distanza 183 IX | pezzi devono dal bicromato essere trasportati nel nitrato 184 IX | 0,75%; noto però subito non essere in alcun modo indispensabile 185 IX | immergere, deve però sempre essere relativamente abbondante. 186 IX | precipitato, la qual cosa potrebbe essere causa che la reazione fallisca 187 IX | altra nuova e pura. Ciò deve essere fatto quando il liquido 188 IX | condizioni in cui devono essere tenuti i pezzi immersi nel 189 IX | di regola i pezzi devono essere tenuti per 24, 30 ore, ed 190 IX | indurimento, il quale non può essere sorpreso che mediante un 191 IX | particolarità, lungi dall'essere un inconveniente costituisce 192 IX | sistema nervoso sogliono essere distinte; ad es. rispetto 193 IX | prolungamento funzionale, questo può essere veduto con tutte le più 194 IX | sezioni di saggio, che possono essere esaminate in glicerina ed 195 IX | guisa che il pezzo meriti di essere conservato per uno studio 196 IX | anzi tale immersione può essere considerata come un mezzo 197 IX | condizioni i pezzi possono essere conservati per moltissimo 198 IX | corrisponda a quello che suole essere applicato pei preparati 199 IX | ottenute sezioni, prima di essere collocate nella vernice 200 IX | duratura conservazione, devono essere successivamente trattate, 201 IX | dall'alcool assoluto devono essere successivamente trasportate 202 IX | quest'ultima sostanza possono essere lasciate a lungo. La scelta 203 IX | trementina le sezioni devono essere trasportate nella vernice 204 IX | generale, queste non devono essere coperte col vetrino coproggetti. 205 IX | d'espedienti che possono essere applicati per ovviarli. – 206 IX | bicromato all'epoca in cui può essere ottenuta la reazione (del 207 IX | al 2½ per cento). Devono essere abbondanti ed insistenti, 208 IX | gelatina, il materiale dovrà essere adoperato ad una temperatura 209 IX | di bicromato ove devono essere conservate con cure, secondo 210 IX | bicromato i pezzi devono essere passati nel nitrato d'argento, 211 IX | questo inconveniente possa essere quello di mantenere i pezzi 212 IX | immersione nel bicromato può essere ottenuto con tutta sicurezza 213 IX | modificazione medesima possa essere raccomandata dal punto di 214 IX | con questo processo, vuol essere notevolmente modificato. 215 IX | inservibili. Essi devono quindi essere conservati nella stessa 216 IX | uno studio accurato; 3.° l'essere i pezzi più comodamente 217 IX | quello che la reazione può essere ottenuta su grossi pezzi 218 IX | conservazione, essi possono essere conservati cogli spedienti 219 IX | indurimento col bicromato deve essere ottenuto colle norme affatto 220 IX | altrettanto più lunga deve essere l'immersione in bicloruro, 221 IX | inerti, per quanto possa essere ulteriormente continuata 222 IX | bicloruro i pezzi possono essere lasciati indefinitamente, 223 IX | di indurimento, che può essere ottenuto entro il primo 224 IX | convinzione che avrebbe potuto essere perfezionato in guisa da