IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevata 1 sollevati 2 solo 56 soltanto 104 solubilità 1 soluzione 65 soluzioni 20 | Frequenza [« »] 105 sistema 104 cellulari 104 rapporti 104 soltanto 103 ciò 103 grande 102 2 | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze soltanto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | diverse, ma l'anatomia non soltanto non sa dar ragione di tale 2 I | possono essere considerate soltanto quelle che sono fornite 3 I | considerare quale protoplasma soltanto la sostanza molle, omogenea 4 I | considera quale protoplasma vero soltanto quella parte centrale delle 5 I | dello stesso cilinder-axis, soltanto nel senso che le fibrille 6 I | sibbene in essa subirebbero soltanto un'evoluzione intesa alla 7 I | asserite anastomosi, non soltanto queste non risultarono più 8 I | mediante tal metodo, non soltanto il corpo cellulare coi primi 9 I | senza punto curarsi, non soltanto che manchi la dimostrazione 10 I | mentre alle cellule gangliari soltanto spetterebbe la significazione, 11 I | vedere un tal prolungamento soltanto nelle più grandi cellule 12 II | d'uopo rilevare che non soltanto continua ad essere oggetto 13 II | fibre, finora venne data soltanto per una ben circoscritta 14 II | mi limiterò a menzionare soltanto quella delle opinioni che 15 II | mantenendosi semplice e soltanto coll'acquistare un'involucro 16 II | legge siffatta esiste non soltanto per ciò che riguarda i singoli 17 II | potrebbe ora essere ammesso soltanto in un senso alquanto limitato 18 II | più volte notato, che è soltanto mediante l'unico prolungamento 19 II | potrà con fondamento arguire soltanto dall'andamento dei rispettivi 20 III | aggiungendo in proposito soltanto qualche osservazione critica 21 III | corno d'Ammone conterrebbe soltanto cellule di questa natura.~ ~ 22 III | che il Claustrum consta soltanto di un accumulo di cellule 23 III | stratificazione, io osservo soltanto che essa corrisponde bensì 24 III | connettivi; in proposito rileverò soltanto, come alcuni di quei prolungamenti 25 III | circonvoluzione occipitale, noterò soltanto che infatti quì si riscontrano 26 III | questa differenza è legata soltanto al maggiore o minore sviluppo 27 III | notevoli differenze, non soltanto rispetto allo strato primo 28 III | dei fatti fisiologici, non soltanto a me sembra difficile il 29 IV | ingrandimenti maggiori (anche soltanto di 300 diametri) ne fa accorti 30 IV | e complicato, del quale soltanto con figure credo si possa 31 IV | nervose in generale; cioè uno soltanto di essi si può qualificare 32 IV | quantità considerevole, e non soltanto nella parte profonda, ma 33 IV | finemente granulare, contenente soltanto poche cellule connettive 34 IV | esser posta in evidenza soltanto mediante speciali procedimenti.~ ~ 35 IV | sull'argomento osserverò soltanto, che la discussione fino 36 IV | le cellule gangliari) uno soltanto ha i caratteri di prolungamento 37 IV | sistema nervoso centrale, non soltanto le cellule connettive veggonsi 38 IV | midollare devonsi annoverare soltanto: elementi connettivi e fibre 39 IV | particolareggiato studio soltanto il loro modo di decorrere 40 V | internarsi evidentemente è soltanto in relazione alla curvatura 41 V | questi osservatori, non soltanto ammettono che la fascia 42 V | strato superiore trascorrono soltanto sulla superficie del corno 43 V | ogni modo quì si riferisce soltanto al particolare andamento 44 V | corrispondenza di struttura non soltanto fra essi, ma anche coll' 45 V | questo strato io osserverò soltanto essere molto strano che 46 V | In proposito, noterò soltanto, che le principali modificazioni 47 V | una considerevole finezza soltanto in prossimità del suo confine 48 V | la metà dello strato, là soltanto incominciando a decomporsi 49 V | prolungamento nervoso e ciò non soltanto per la superficie interna 50 V | può dire che riguardano soltanto lo strato grigio circonvoluto.~ ~ 51 V | del coniglio, consistono soltanto in ciò, che nell'uomo, passando 52 VI | separate l'una dall'altra soltanto da una lieve depressione, 53 VI | Luys, voglio ora occuparmi soltanto della natura delle due striscie 54 VI | quale strato esterno, ma soltanto quale rivestimento della 55 VI | splenium, talora invece, soltanto ai lati della superficie 56 VI(20)| che possono essere vedute soltanto dietro spostamento delle 57 VI | d'esame il corpo calloso soltanto della scimmia, del cavallo, 58 VI | accennate; ed erano costituite soltanto da una sottile striscia 59 VII | quasi si può tener conto soltanto del diametro trasversale; 60 VII | Questa categoria di fibre soltanto indirettamente metterebbesi 61 VII | E tal legge esiste non soltanto per ciò che riguarda i singoli 62 VII | prolungamento venne accennato soltanto pel primo suo tratto, giacchè 63 VII | destinata a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei diversi strati 64 VII | affatto accennate; vi è soltanto di riprodotto il modo di 65 VIII | esercitato un'influenza, non soltanto sulle idee intorno ad alcuni 66 VIII | inosservati, si può dire sia stato soltanto con Virchow che il fatto 67 VIII | una speciale membrana, ma soltanto un rivestimento epiteliare, 68 VIII | granulare, ma tale apparirebbe soltanto quando viene osservata con 69 VIII | connettiva semplice) visibile soltanto coi più forti ingrandimenti 70 VIII | ascrivere allo stroma connettivo soltanto quelle forme, che dagli 71 VIII | memorie ora ricordate, non soltanto io ho fatto una descrizione 72 VIII | descritte e disegnate, però soltanto per una circoscritta parte 73 VIII | serie di prolungamenti, ma soltanto applicate in corrispondenza 74 VIII | criterio di scelta, che può soltanto derivare dalle individuali 75 VIII | detta sostanza esiste non soltanto nei nervi e nella sostanza 76 VIII | organi possano derivare soltanto, e in modo invariabile, 77 VIII | sviluppa, dà origine non soltanto al sistema nervoso centrale, 78 VIII | come dimostrato che, non soltanto gli involucri esterni degli 79 VIII | sembrano essere costituiti soltanto da nuclei situati entro 80 VIII | metamorfosi regressive, e che soltanto nel 5.° mese acquistano 81 VIII | credere che la nevroglia sia soltanto rappresentata da uno speciale 82 VIII | inferiore della pia madre. Non soltanto egli esclude gli elementi 83 VIII | fibrille del resto si trovano soltanto nelle fibre midollate. 3. 84 VIII(60)| formazioni, dipenderebbe soltanto da ciò, che il processo 85 VIII | essenzialmente eguale, non soltanto in tutte le provincie in 86 VIII | del nitrato d'argento, non soltanto si possono ottenere senza 87 VIII | propagini lamellari. Nè soltanto le più vicine cellule effettuano 88 VIII | degli elementi; in proposito soltanto merita rimarco il fatto, 89 VIII | granulosa intercellulare: soltanto credo fuori di dubbio, che 90 VIII | disfacimento interessa non soltanto i prolungamenti delle cellule 91 VIII | soglionsi distinguere, non soltanto offrono corrispondenza tra 92 VIII | questione è resa palese, non soltanto dalla loro particolare fisionomia 93 VIII | facilmente dimostrata, non soltanto mediante le reazioni col 94 VIII | granuloso, prendono parte, non soltanto gli elementi connettivi, 95 VIII | importante conclusione che non soltanto nei nervi periferici, ma 96 VIII | in ogni sua parte (non soltanto della sostanza grigia in 97 IX | microscopica io la giudico non soltanto conveniente, ma assolutamente 98 IX | In proposito aggiungerò soltanto che le soluzioni un po' 99 IX | spinale). In proposito noterò soltanto, che, a parità di circostanze, 100 IX | Ciò ha per iscopo, non soltanto di ottenere un indurimento 101 IX | metodo primo). Qui aggiungerò soltanto, che la reazione accade 102 IX | lasciati indefinitamente, non soltanto per l'eventualità che per 103 IX | diversi elementi, voglio soltanto notare che nei pezzi i quali 104 IX | per conclusione voglio qui soltanto riaffermare che, per lo