Capitolo

 1     V|                anatomia del grande piede d'Hippocampo.~ ~Il grande piede d'Hippocampo
 2     V|            Hippocampo.~ ~Il grande piede d'Hippocampo è una delle regioni cerebrali
 3     V|             macroscopica del gran piede di Hippocampo, e ciò anche collo scopo
 4     V|                    d'Ammone o gran piede d'Hippocampo, essenzialmente risultante
 5     V|                 della circonvoluzione dell'Hippocampo verso il corno discendente
 6     V|                  zampa del grande piede di Hippocampo) non s'estende proprio fino
 7     V|                 della circonvoluzione dell'Hippocampo, di leggieri si comprende
 8     V|              entrano a formare il piede di Hippocampo e le diverse sue zone hanno
 9     V|                  stessa circonvoluzione di Hippocampo e in tal senso è ancora
10     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo che direttamente si continua
11     V|                   si continua col piede di Hippocampo; Huguenin dice chiamarsi
12     V|                  stessa circonvoluzione di Hippocampo vista dalla parte interna.~ ~
13     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo e del subiculum si continua,
14     V|                  interno del gran piede di Hippocampo, il qual cordone poi costituisce
15     V|                    il margine mediano dell'Hippocampo e che essenzialmente risulta
16     V|               eminenza.~ ~Dalla punta dell'Hippocampo verso la parte posteriore,
17     V|                  superficie superiore dell'Hippocampo e solo se ne separa verso
18     V|            macroscopica~ del gran piede di Hippocampo.~ ~1. La massima parte degli
19     V|              trasversali del gran piede di Hippocampo, seguiamo l'andamento della
20     V|             ventricolare del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre
21     V|                insieme del grande piede di Hippocampo, che cioè esso semplicemente
22     V|                    non esclusa quella dell'Hippocampo; infatti se in una sezione
23     V|                sezione del grande piede di Hippocampo confrontiamo i relativi
24     V|                    che del grande piede di Hippocampo viene fatta da Henle, da
25     V|          microscopico~ del Grande piede di Hippocampo.~ ~Volendo entrare nello
26     V|             microscopica del gran piede di Hippocampo fatta da Meynert, è notevolmente
27     V|            microscopiche del gran piede di Hippocampo fatte dai moderni anatomici
28     V|          microscopica~ del grande piede di Hippocampo.~ ~Dagli autori qui sopra
29     V|             microscopica del gran piede di Hippocampo venne resa complicata e
30     V|                struttura del gran piede di Hippocampo non è punto così complicata,
31     V|              struttura. Al grande piede di Hippocampo potremo adunque ascrivere:
32     V|                 formare il grande piede di Hippocampo presenterebbero ad ogni
33     V|                 grigio del grande piede di Hippocampo (fascia dentata), non potrebbesi
34     V|                   formato il gran piede di Hippocampo sono i seguenti:~ ~1.° Rivestimento
35     V|                midollare del gran piede di Hippocampo verso i ventricoli laterali (
36     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo; si può quindi considerarlo
37     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo o del Subiculum cornu Ammonis (
38     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo. Penetrando nello spessore
39     V|                 spessore del gran piede di Hippocampo siffatta continuazione assume
40     V|                   che riguarda il piede di Hippocampo dell'uomo, merita nota la
41     V|              circostanza che, nel piede di Hippocampo dell'uomo per l'impossibilità
42     V|                  mentre invece il piede di Hippocampo del coniglio, sebbene relativamente
43     V|          differenze che il grande piede di Hippocampo del suo cervello presenta
44     V|                  la struttura del piede di Hippocampo del coniglio, quale si può
45     V|                strati) pel grande piede di Hippocampo dell'uomo.~ ~Grande piede
46     V|               dell'uomo.~ ~Grande piede di Hippocampo del coniglio. – L'esposta
47     V|                interna del grande piede di Hippocampo, derivano dalla sostanza
48     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo, così gli elementi cellulari
49     V|                  stessa circonvoluzione di Hippocampo.~ ~Le modificazioni si riferiscono
50     V|                   nella circonvoluzione di Hippocampo, come in tutte le altre,
51     V|              trasversali del gran piede di Hippocampo, seguendo l'andamento di
52     V|              costituire il grande piede di Hippocampo, parmi si debba ammettere:~ ~
53     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo dal Subiculum, e dallo strato
54     V|                nervose del grande piede di Hippocampo sono ben lontani dal presentarsi
55     V|                formanti il grande piede di Hippocampo, affine di comprendere e
56     V|                   della circonvoluzione di Hippocampo.~ ~Ad ulteriore conferma
57     V|            rivestita la circonvoluzione di Hippocampo (sostanza reticolare bianca);~ ~
58     V|                          5.~ Gran piede di Hippocampo dell'Uomo.~ ~Se mi accingessi
59     V|                 dettagli anche il piede di Hippocampo dell'Uomo, farei cosa veramente
60     V|                esposto intorno al piede di Hippocampo del coniglio. E invero eguale
61     V|                diversi strati del piede di Hippocampo dell'uomo, notasi una complicazione
62     V|                 strato grigio del piede di Hippocampo umano col corrispondente
63    VI|                 studio sul grande piede di Hippocampo, ed il principale suo scopo,
64    VI|            scanalatura del grande piede di Hippocampo.~ ~Il ricomparire della
65    VI|                   entro il grande piede di Hippocampo.~ ~Verso la parte anteriore
66    VI|          olfactorius ed il grande piede di Hippocampo si presenta assai verosimile;
67   VII|           circonvoluto del grande piede di Hippocampo.~ ~Oltrechè alla dimostrazione
68   VII|                   della circonvoluzione di Hippocampo.~ ~Fig.ª 2.ª 3.ª 4.ª 5.ª~ ~
69   VII|                nervose del grande piede di Hippocampo del coniglio.~ ~Fig.ª 1.
70   VII|                   della circonvoluzione di Hippocampo. Tale cellula offre l'aspetto
71   VII|              verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, disegnata a debole
72   VII|           ventricolare del grande piede di Hippocampo.~ ~b - b - b - Strato grigio
73   VII|                   della circonvoluzione di Hippocampo e del Subiculum.~ ~d - d -
74   VII|                   della circonvoluzione di Hippocampo e che internandosi nel gran
75   VII|              verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo.~ ~Il disegno
76   VII| verticale-trasversale, del grande piede di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.~ ~
77   VII|             formazione del grande piede di Hippocampo.~ ~a - a - Strato di fibre
78   VII|           ventricolare del grande piede di Hippocampo (Alveus).~ ~b - b - Strato
79   VII|           rivestente la circonvoluzione di Hippocampo – (Substantia reticolaris
80   VII|  trasversale-verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, del vitello e
81   VII|              comparativo del gran piede di Hippocampo dell'uomo e di vari animali,
82   VII|  trasversale-verticale del grande piede di Hippocampo del vitello. Ingrandimento
83   VII|                  Id. Id. del gran piede di Hippocampo dell'uomo (ragazzo).~ ~Grandezza
84   VII|                  grigi del grande piede di Hippocampo.~ ~In tutte le cellule gangliari
85   VII|                 riveste il grande piede di Hippocampo verso la superficie ventricolare.~ ~
86   VII|  verticale-trasversale del grande piede di Hippocampo di gattino neonato.~ ~Tutti
87   VII|                verticale del gran piede di Hippocampo del coniglio. – Le particolarità
88   VII|           ventricolare del grande piede di Hippocampo (Alveus). – La superficie
89   VII|  verticale-trasversale del grande piede di Hippocampo del coniglio.~ ~Il disegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License