IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordine 23 ordini 5 ore 12 organi 84 organismo 6 organizzazione 10 organo 12 | Frequenza [« »] 85 possono 84 connettive 84 essi 84 organi 82 cioè 82 egli 82 generale | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze organi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | Per ciò che riguarda gli organi centrali del sistema nervoso 2 Int | studi intorno agli altri organi e tessuti.~ ~Mentre in generale 3 Int | anatomica costituzione degli organi, dei tessuti e degli elementi 4 Int | delle leggi secondo le quali organi, tessuti ed elementi, funzionano; 5 Int | cognizioni anatomiche sugli organi centrali del sistema nervoso, 6 Int | ricercatori speciali degli organi nervosi centrali, non seppero 7 Int | morfologia elementare degli organi centrali, vediamo oggidì 8 Int | della fina struttura degli organi e tessuti in generale, per 9 Int | complicata struttura degli organi medesimi, nel dedicarmi 10 Int | vista la struttura degli organi in questione.~ ~Nè i miei 11 Int | delle singole regioni degli organi nervosi è in relazione con 12 Int | sogliono esser divisi gli organi nervosi centrali; tale sarebbe 13 I | della torpedine, i quali organi per lo studio delle cellule 14 I | esistenti tra gli elementi degli organi nervosi e centrali, incomincia 15 I | parimenti nega che negli organi centrali dell'uomo e della 16 I | regioni più lontane degli organi centrali, e verosimilmente 17 I | singole provincie degli organi nervosi centrali.~ ~Da parecchi 18 I | nervose hanno origine negli organi nervosi centrali.~ ~ 19 II | nervi hanno origine dagli organi centrali nervosi, è fra 20 II | generalmente considerate gli organi elementari di origine centrale 21 II | quest'altra regione degli organi centrali del sistema nervoso, 22 II | nella stessa zona degli organi centrali, talune categorie 23 II | nella sostanza grigia degli organi nervosi centrali, a quest' 24 II | nervose.~ ~Pertanto negli organi centrali del sistema nervoso, 25 II | gangliari e fibre nervose degli organi centrali, ora è tolta ogni 26 II | mettonsi in rapporto cogli organi per mezzo dei quali si estrinseca 27 II | quell'altra regione degli organi centrali, costantemente 28 II | di sostanza grigia degli organi nervosi centrali esiste 29 II | gangliari e fibre nervose degli organi centrali, ora è tolta ogni 30 III | colla specificità degli organi ai quali perifericamente 31 III | diverse provincie degli organi nervosi centrali.~ ~Anche 32 IV | quì enumerate categorie di organi d'origine delle fibre nervose, 33 IV | ovvio il considerarle quali organi aventi influenza diretta 34 IV | sarebbero quindi verosimilmente organi di attività motoria.~ ~Le 35 IV | naturale il considerarle organi dell'attività sensoria, 36 IV | specifica attività degli organi centrali del sistema nervoso, 37 V | elementi connettivi di questi organi, in gran parte si inseriscono, 38 VII | veramente rappresentino gli organi d'origine delle accennate 39 VII | nervose primitive degli organi centrali, distribuivansi 40 VIII | Tessuto interstiziale degli organi nervosi centrali.~ (Nevroglia)~ ~ 41 VIII | microscopicamente il parenchima degli organi nervosi centrali, rileviamo 42 VIII | seconda delle regioni degli organi medesimi.~ ~Cotesta sostanza 43 VIII | tessuto costitutivo degli organi nervosi centrali v'ha, si 44 VIII | sostanza interstiziale degli organi nervosi centrali si sono 45 VIII | connettiva si trovi diffusa negli organi centrali del sistema nervoso, 46 VIII | connettivo diffuso negli organi nervosi centrali, ne troviamo 47 VIII | fina organizzazione degli organi nervosi centrali, si fecero 48 VIII | costituzione del parenchima degli organi nervosi centrali.~ ~A questa 49 VIII | caratteristiche del connettivo degli organi centrali nervosi. Se non 50 VIII | estremamente inverosimile che negli organi centrali esistano cellule, 51 VIII | sostanza connettiva degli organi centrali del sistema nervoso»28, 52 VIII(30)| alla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso ( 53 VIII | Istologia ed Istogenesi degli organi centrali nervosi»; ma sebbene 54 VIII | stroma interstiziale degli organi nervosi centrali. Dubbî 55 VIII | sostanza omogenea, che negli organi centrali cementano cellule 56 VIII | tessuto di sostegno degli organi centrali si presenta anche 57 VIII | dimostrato che anche negli organi nervosi centrali è assai 58 VIII | dimostrazione che negli organi nervosi in generale trovasi 59 VIII | stato in cui si trova negli organi nervosi la sostanza cornea, 60 VIII | tessuto interstiziale degli organi nervosi centrali e quella 61 VIII | tessuto si trova in tali organi e dei suoi rapporti colle 62 VIII | ed i diversi tessuti ed organi del nostro corpo, l'idea 63 VIII | che gli stessi tessuti ed organi possano derivare soltanto, 64 VIII | germinativi «non sono degli organi istologici primitivi, ma 65 VIII | tessuti» (Kölliker).~ ~Gli organi nervosi, lungi dall'essere 66 VIII | involucri esterni degli organi nervosi centrali (dura madre, 67 VIII | involucri esterni degli organi centrali nervosi e le loro 68 VIII | nelle parti interne degli organi medesimi, ma anche tutti 69 VIII | sanguigni, di cui questi organi sono così riccamente forniti, 70 VIII | tessuto connettivo degli organi centrali nervosi,» lo stesso 71 VIII | tessuto di sostegno degli organi nervosi centrali, Hensen50, 72 VIII | parti costitutive degli organi nervosi centrali, ed i più 73 VIII | essere considerati quali veri organi istogenici, per distinte 74 VIII | nervosi. Il connettivo61 degli organi centrali del sistema nervoso ( 75 VIII | le provincie in cui tali organi sono divisi (cervello, cervelletto, 76 VIII | della fina struttura degli organi nervosi centrali. Fra le 77 VIII | periferici, ma anche negli organi centrali del sistema nervoso, 78 VIII | stroma di sostegno degli organi nervosi abbia una considerevole 79 VIII | nell'embriogenesi degli organi centrali nervosi sia racchiusa 80 IX | parti costitutive degli organi in questione (sezione dei 81 IX | sulla fina organizzazione di organi a struttura tanto complicata, 82 IX | elementi costitutivi degli organi nervosi centrali, consta 83 IX | injezione, le parti degli organi nervosi, estratti dalla 84 IX(65)| mercurio nello studio degli organi centrali del sistema nervoso. –