grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     I    |              studia a fresco, oppure dopo che abbia subito l'influenza
 2     I    |          cerebrale, ad animale vivo, dopo qualche tempo le cellule
 3     I    |            Non può dirsi altrettanto dopo che vennero pubblicate le
 4     I    |          prolungamento è quello che, dopo Deiters, suol essere designato
 5     I    |         tuttora presso molti, è che, dopo un decorso più o meno breve,
 6     I    |        nervose e loro prolungamenti. Dopo essersi occupato del prolungamento
 7     I    |       nervose delle circonvoluzioni, dopo essersi ripetutamente ramificati,
 8     I    |           Gerlach, secondo la quale, dopo complicatissime suddivisioni,
 9     I    |             prolungamento nervoso.~ ~Dopo che Deiters in base a lunghe
10     I    |       nervoso centrale.~ ~Se non che dopo il trovato della delicatissima
11     I    |         rapporti colle parti vicine, dopo quel trovato, dico, s'è
12     I    |            più frequentemente subito dopo la tortuosità cominciano
13     I    |           anzi portati ad ammetterlo dopo l'esame di alcuni miei preparati;
14     I    |            seconda categoria).~ ~ ~ ~Dopo questa esposizione di fine
15    II    |           nervi, l'Autore, il Laura, dopo un'accurata rassegna dei
16    II    |              ipotesi anatomica.~ ~Ma dopo aver negato anche l'opinione
17    II    |             di Gerlach, e sopratutto dopo aver dichiarato insussistenti
18    II    |         sensoria o psico-sensoria.~ ~Dopo quanto precede, si presenta
19    II    |             delle cellule gangliari, dopo breve tragitto, mantenendosi
20    II    |              reticolo di Gerlach. Ma dopo la conoscenza dei fatti
21   III    |         nella nuova rassegna; e solo dopo compiuto questo lungo e
22   III    |      paziente lavoro analitico, solo dopo aver ordinati, confrontati,
23   III    |                 È noto infatti, come dopo gli ormai celebri studi
24   III    |         contenere una parte di vero, dopo i risultati degli studi
25   III    |             Betz, apparirà manifesto dopo l'esposizione che io m'accingo
26   III    |            della forma piramidale. – Dopo un lungo tragitto lo stesso
27   III    |              decorso molto tortuoso, dopo aver somministrato poche
28   III    |          verso la superficie libera, dopo breve tragitto si decomponeva
29    IV    |           non rimane semplice, come, dopo Deiters, venne asserito
30    IV    |            dallo strato midollare.~ ~Dopo questa rassegna degli elementi
31    IV    |       prolungamenti protoplasmatici. Dopo alcune suddivisioni dicotomiche,
32    IV    |      ripiegansi orizzontalmente poco dopo che vi sono entrate, oppure
33    IV    |           strati più superficiali.~ ~Dopo questa esposizione di dettagli,
34     V    |            del cervello in generale. Dopo quanto ho detto nella nota
35     V    |         ripiegarsi immediatamente, o dopo essersi alquanto allontanato
36     V    |         legge generale; vale a dire, dopo aver attraversato tutto
37    VI    |          diventa sempre ben distinto dopo qualche giorno di immersione
38    VI    |             chiarezza molto maggiore dopo alcuni giorni d'immersione
39    VI    |        strato grigio circonvoluto.~ ~Dopo quanto ho detto sulle notevoli
40   VII    |      spessore dello strato grigio. – Dopo breve tragitto, curvandosi,
41   VII    |         delle principali differenze, dopo breve decorso  origine
42  VIII    |      Kölliker, Fromman, Frey, ecc.~ ~Dopo Deiters, le conoscenze nostre
43  VIII    |     illusione. La conclusione a cui, dopo questa descrizione, arrivava
44  VIII    |      unicamente dipende da ciò, che, dopo l'azione di quel reattivo,
45  VIII    |            centri fatta da Schwalbe. Dopo aver detto che la nevroglia
46  VIII    |              nei centri nervosi; ma, dopo tutto, in siffatta questione,
47  VIII    | blastodermici rispetto ai tessuti.~ ~Dopo che Remak sviluppò la dottrina
48  VIII    |          nervosi centrali, Hensen50, dopo aver sottoposto a critica
49  VIII    |           incubazione; forse prima). Dopo ciò, anche senza tener conto
50  VIII(61)|     parablastica. Dichiaro anzi che, dopo tutto, la parola nevroglia
51  VIII    |            dal fondo della provetta, dopo che i frammenti risultanti
52  VIII    |  interstiziale, prodotto da ciò, che dopo lunga immersione nelle soluzioni
53  VIII    |          ottenere buone sezioni solo dopo 20-30 giorni di immersione,
54  VIII    |            le fatte sezioni, prima o dopo l'imbibizione carminica,
55  VIII    |        lavoro, al quale mi accingerò dopo aver meglio completate le
56    IX    |              non è escluso che anche dopo 24-48 ore dalla morte si
57    IX    |        esempio, nella stagione calda dopo soli 15-20 giorni di immersione
58    IX    |        termini assolutamente precisi dopo qual numero di settimane
59    IX    |           come è ben noto, non è che dopo avere, con ripetute prove,
60    IX    |              l'indicata titolazione. Dopo ciò il preparato ordinariamente
61    IX    |         impregnati di tale reattivo, dopo 6, 8, 10 ore di immersione
62    IX    |              ben avviata la reazione dopo sole 2 o 3 ore. In questi
63    IX    |            cioè fino a quando, anche dopo parecchi giorni di immersione
64    IX    |     conservati per moltissimo tempo. Dopo circa nove anni che io conservo
65    IX    |              medesimi le ho ottenute dopo aver appena praticata la
66    IX    |             Amar, la quale sostanza, dopo molte esperienze comparative,
67    IX    |              chiuse col coproggetti, dopo qualche tempo le sezioni
68    IX    |           delicatissime e diffuse.~ ~Dopo l'injezione, le parti degli
69    IX    |          potuto ottenere la reazione dopo soli otto o dieci giorni
70    IX    |        evidentemente buoni. Infatti, dopo soli 5-6 giorni di immersione
71    IX    |      reazione cominciano a comparire dopo 4 o 5 giorni dall'immersione,
72    IX    |            Senza questa precauzione, dopo pochi giorni dall'inclusione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License