IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solo 56 soltanto 104 solubilità 1 soluzione 65 soluzioni 20 somiglianza 2 sommariamente 1 | Frequenza [« »] 66 tutte 65 mezzo 65 midollare 65 soluzione 64 4 64 coi 64 meno | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze soluzione |
Capitolo
1 Int| sistema nervoso, la cui soluzione è per la fisiologia di essenziale 2 I| reattivi diversi (siero iodico, soluzione attenuata di acido cromico 3 I| rappresentare la definitiva soluzione del problema della sorte 4 II| chiediamo all'anatomia la soluzione di alcuni altri problemi 5 III| degli elementi medesimi. La soluzione di tale problema venne bensì 6 VII| incontrano nel tentarne la soluzione.~ ~Giudicai siffatti studi 7 VIII| periferiche e centrali, la soluzione di tale quesito venne portata 8 VIII| lieve indurimento con una soluzione di bicromato o con alcool 9 VIII| giorni d'immersione nella soluzione macerante, esse trovansi 10 VIII| lasciati per 1-3 giorni nella soluzione tenue di bicromato, quindi 11 VIII| partecipazione. Verosimilmente la soluzione di alcuni dei quesiti che 12 VIII| racchiusa la chiave per la soluzione di molti fra i quesiti, 13 IX| graduale penetrazione della soluzione del sale d'argento nei pezzi 14 IX| Indurimento dei pezzi con una soluzione di bicromato di potassa.~ ~ 15 IX| dei pezzi induriti nella soluzione di nitrato d'argento.~ ~ 16 IX| adopero od una semplice soluzione di bicromato al due per 17 IX| della concentrazione della soluzione indurante, sia che si mantenga 18 IX| essere tenuti immersi nella soluzione di bicromato, prima di passare 19 IX| successiva immersione nella soluzione di nitrato d'argento, una 20 IX| periodo uno od alcuni nella soluzione del sale d'argento, affine 21 IX| dei pezzi induriti nella soluzione di nitrato d'argento. Se 22 IX| e sicuri risultati.~ ~La soluzione di nitrato d'argento che 23 IX| avanzato.~ ~La quantità della soluzione di nitrato d'argento da 24 IX| passati dal bicromato nella soluzione di nitrato d'argento, in 25 IX| lavatura con una più attenuata soluzione dello stesso reattivo. Per 26 IX| mettendo i pezzi in una soluzione trasparente e pura non accada 27 IX| finalmente immersi nella soluzione avente l'indicata titolazione. 28 IX| alcuna cura, giacchè se la soluzione venne posta in quantità 29 IX| d'argento, alla primitiva soluzione di questo sale convenga 30 IX| il che vuol dire che la soluzione di nitrato va neutralizzandosi, 31 IX| cambiare una seconda volta la soluzione, si prenderà norma circa 32 IX| soggiorno dei pezzi nella soluzione di nitrato d'argento, per 33 IX| prolungatissimo soggiorno nella soluzione di nitrato d'argento non 34 IX| Injezioni di bicromato (soluzione al 2½ per cento). Devono 35 IX| injettare non una semplice soluzione di bicromato, ma una soluzione 36 IX| soluzione di bicromato, ma una soluzione di bicromato con gelatina ( 37 IX| bicromato con gelatina (soluzione di bicromato al 2½ per cento, 38 IX| dire che se injettasi la soluzione di bicromato con gelatina, 39 IX| solito, collocate nella soluzione di bicromato ove devono 40 IX| sale di rame aggiunto alla soluzione di bicromato, non impedisce 41 IX| col passare i pezzi nella soluzione di nitrato si può ottenere 42 IX| bicromato e di acido osmico (soluzione di bicromato al 2 o al 2½ 43 IX| al 2½ per cento, parti 8; soluzione di acido osmico all'1 per 44 IX| giorno, col passaggio nella soluzione di nitrato d'argento (veggansi 45 IX| conservati nella stessa soluzione di nitrato d'argento, che 46 IX| dei pezzi freschi nella soluzione di bicromato; primo trasposto 47 IX| secondo trasporto nella soluzione di nitrato d'argento.~ ~ 48 IX| injezione) venne posta nella soluzione di bicromato, rimane per 49 IX| 1 o 2 per volta) nella soluzione di nitrato, a cominciare 50 IX| Conservazione dei pezzetti nella soluzione di nitrato d'argento; alcool 51 IX| dei pezzi medesimi in una soluzione di bicloruro di mercurio.~ ~ 52 IX| insistente injezione di una soluzione di bicromato, eseguita in 53 IX| passaggio dei pezzi nella soluzione di bicloruro, una colorazione 54 IX| direttamente immerso nella soluzione di bicloruro); un periodo 55 IX| quasi un anno stavano nella soluzione di bicromato.~ ~Si comprende 56 IX| Trasporto dei pezzi nella soluzione di bicloruro.~ ~La soluzione 57 IX| soluzione di bicloruro.~ ~La soluzione di bicloruro da me ora adottata 58 IX| concentrate (1 per cento). In tale soluzione i pezzi vengono direttamente 59 IX| soggiorno dei pezzi nella soluzione di bicloruro, accade che 60 IX| immersione, conviene che la soluzione di bicloruro venga ogni 61 IX| giorno sostituita da altra soluzione pura. Successivamente il 62 IX| mutamento si fa a misura che la soluzione si tinge in giallo.~ ~La 63 IX| prolungare il soggiorno nella soluzione di bicloruro, rinnovata 64 IX| lavatura nell'acqua.~ ~Entro la soluzione di bicloruro i pezzi possono 65 IX| rimasti quasi un anno nella soluzione di bicromato, come quelli