IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numerarle 1 numerazione 1 numeri 1 numero 64 numerosa 1 numerose 36 numerosi 23 | Frequenza [« »] 64 coi 64 meno 64 nervosa 64 numero 64 od 64 tutti 64 vi | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze numero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | detto, si continua in un numero maggiore o minore di prolungamenti 2 I | processi.~ ~In relazione al numero dei prolungamenti si distinsero 3 I | cellulare.~ ~Qualunque sia il numero dei prolungamenti, uno di 4 I | Prolungamenti protoplasmatici. Il numero di questi prolungamenti 5 I | da molti di essi un certo numero di finissime e fragili fibrille, 6 I | concorrendo ivi in un certo numero a formare il cilinder axis 7 I | considerazione il fatto, che da un numero non insignificante di cellule 8 I | fibre nervose, o di un certo numero di esse, entro la sostanza 9 II | somministrato un maggior o minor numero di fibrille secondarie, 10 II | lor volta somministrato un numero maggiore o minore di fibrille, 11 II | somministra un maggiore o minor numero di filamenti (fibrille nervose 12 II | cellula, dà origine ad un numero più o meno grande di filamenti, 13 III | Cellule piramidali. Quanto a numero, di gran lunga prevalgono 14 III | arrotondati. Esistono in scarso numero e anch'esse non possono 15 III | a motivo del loro scarso numero, Meynert dà il nome di cellule 16 III | cellule solitarie in piccolo numero.~ ~7.° Strato di piccole 17 III | infatti quì si riscontrano in numero un po' maggiore le cellule 18 III | piramidali medie e piccole, in numero un po' maggiore. Finalmente 19 III | suddivideva in un grande numero di fibrille, che portavansi 20 III | arrivano in grandissimo numero fin proprio all'estremo 21 III | sebbene somministri buon numero di fibrille secondarie, 22 IV | trovansi disseminate in grande numero.~ ~Cellule nervose piccole 23 IV | medesimo si riscontrano in numero assai cospicuo; si può anzi 24 IV | siano pressochè in egual numero, che in uno spazio corrispondente 25 IV | esistono, sebbene in scarso numero, delle cellule connettive 26 IV | cellule di Purkinje, anzi buon numero, penetrano come tali nello 27 IV | uopo rilevare che per un numero considerevole di esse le 28 IV | cellule designate sotto il numero 1. (Cellule di Purkinje).~ ~ 29 V | suddivisione.~ ~Rispetto al numero ed alla disposizione degli 30 V | figure 2.ª e 3.ª) che buon numero di fili derivanti dal prolungamento 31 V | fusata od ovale, che in buon numero di esse si verifica, specialmente 32 V | circonvoluto, sia pel maggior numero di vasi che parimenti verso 33 V | alle cellule nervose; buon numero di essi appartiene alle 34 V | precisamente i primi, nel numero di 2-3-4-6 ed anche più, 35 V | coniglio. E invero eguale è il numero, come eguali sono i vicendevoli 36 VII | le seconde sono invece in numero maggiore nelle zone più 37 VII | provvedute, e qualunque ne sia il numero, costantemente fra essi 38 VII | regola costante; in un buon numero di cellule emana dai lati 39 VII | sebbene somministri un certo numero di tenuissime fibrille ( 40 VII | decomponendosi in un grande numero di fibrille, le quali, pure 41 VII | tragitto, somministrino un numero più o meno considerevole 42 VII | somministrante un certo numero di fibrille secondarie, 43 VIII | direzione emana un gran numero di prolungamenti filiformi, 44 VIII(60)| uovo si divide in un grande numero di individui cellulari, 45 VIII | ottenere isolate in grande numero le eleganti cellule connettive 46 VIII | facilmente riscontrare in grande numero le cellule della nevroglia, 47 VIII | argomentare esistano in numero minore di quello che appare, 48 VIII | esse trovansi in grande numero, man mano che i pezzi aumentano 49 VIII | involucro fibrillare. Un numero abbastanza notevole di prolungamenti 50 VIII | costituiti da cellule con grande numero di filiformi prolungamenti, 51 VIII | strato medesimo concorre gran numero di prolungamenti delle cellule, 52 VIII | possono isolare in grande numero eleganti cellule connettive, 53 VIII | essere riscontrate in grande numero, massime nei cervelli di 54 VIII | questione.~ ~Mentre scarso è il numero di cellule connettive esistenti 55 VIII | perdersi, spingendosi in buon numero (midollo spinale) fin negli 56 IX | abbondante in proporzione del numero dei pezzi che si vogliono 57 IX | rapporto costante tra il numero dei pezzi e la quantità 58 IX | avendo a disposizione buon numero di pezzetti, passarne di 59 IX | assolutamente precisi dopo qual numero di settimane o di giorni 60 IX | deve variare a seconda del numero e volume dei pezzi che vi 61 IX | sorpreso che mediante un grande numero di saggi. Di regola invece 62 IX | colorazione nera di buon numero di elementi nervosi; nei 63 IX | nera abbastanza fina di un numero più o meno grande di elementi 64 IX | quindi riesca minore il loro numero ed esse meno deboli ai pericoli;