Capitolo

 1   Int|             grado di dimostrare con preparati della maggiore evidenza.~ ~
 2     I|      cellule bipolari, che pure nei preparati per dilacerazione si presentano
 3     I|       osservazioni da lui fatte, su preparati per sezione e per dilacerazione,
 4     I|           sebbene abbia esaminati i preparati di Stilling, Goll, Clarke,
 5     I|     Lenhossek, ecc.: cioè appunto i preparati di quegli istologi che descrissero
 6     I|         sistema nervoso centrale.~ ~Preparati di tal fatta io ne ottenni,
 7     I|             Gerlach6, il quale, nei preparati ottenuti col metodo del
 8     I| innumerevoli tentativi, ad ottenere preparati che della reale esistenza
 9     I|         dopo l'esame di alcuni miei preparati; però che ciò sia veramente
10     I|      sostanza grigia.~ ~Studiando i preparati col suddetto metodo trattati,
11   III|           come s'osservano ne' miei preparati; ad illustrazione delle
12   III|            già colle tavole, ma coi preparati, qualunque sia il metodo
13    IV|        strato dei granuli, nei miei preparati può esser veduto a colpo
14    IV|             che si ha, osservando i preparati più fini, è che essi prolungamenti
15    IV|           deboli ingrandimenti e su preparati nei quali le fibre siano
16     V|           occhio rilevare nei molti preparati che io conservo, potrebbero
17    VI|             corpo calloso viste nei preparati ottenuti coi comuni metodi,
18    VI|            le cellule, confrontando preparati ottenuti da corrispondenti
19   VII|            cellule si presentano ne preparati ottenuti col nitrato d'argento
20   VII|            dallo studio di parecchi preparati; per altro i singoli elementi
21   VII|             di presentarsi ne' miei preparati.~ ~Strato delle cellule
22   VII|            della nevroglia, che nei preparati spesso vedonsi riccamente
23   VII|         ordine semplice, mentre nei preparati si presentano spesso in
24  VIII|         migliore per ottenere buoni preparati è durante il 2.°-3.° e 4.
25  VIII|           scarse ramificazioni (nei preparati per disgregamento è anzi
26  VIII|          appare, perchè, mentre nei preparati per dilacerazione a fresco
27  VIII|    finissimamente fibrillare, e nei preparati per dilacerazione od anche
28  VIII|        nervose. Del resto in questi preparati è facile verificare la prevalente
29  VIII|         queste. Dall'esame di certi preparati si ritrae l'impressione
30  VIII|       indurimento macerazione), dei preparati per disgregazione, si possono
31  VIII|             soglionsi adoperare pei preparati per dilacerazione. Mentre
32  VIII|            e nitrato d'argento. Nei preparati così ottenuti si potrà a
33  VIII|            cellule di Purkinje, nei preparati in cui la reazione del nitrato
34  VIII|        formare la sostanza, che nei preparati ottenuti coi comuni metodi
35  VIII|             verifichiamo nei comuni preparati, deve essere riferita, in
36  VIII|         avanti l'argomento, che nei preparati per dilacerazione di pura
37  VIII|              Da questo insieme, nei preparati nei quali la reazione sia
38    IX|           senza profitto riescono i preparati trattati col metodo del
39    IX|          che col confronto di molti preparati si ha il mezzo di potere
40    IX|          anzi frequente il caso che preparati siffatti, ove la reazione
41    IX|     Trattamento e conservazione dei preparati. Mediante alcune sezioni
42    IX|             si voglia allestire dei preparati, trasportare i pezzi nell'
43    IX|          suole essere applicato pei preparati da conservarsi a secco,
44    IX|             lunga conservazione dei preparati microscopici.~ ~Le ottenute
45    IX|             lunga conservazione dei preparati. – Fra le molte altre sostanze
46    IX|             Finale allestimento dei preparati microscopici. Per la duratura
47    IX|             facile inquinamento dei preparati con pulviscoli, inconveniente
48    IX|            conveniente conservare i preparati fuori dell'influenza della
49    IX|            ho potuto lasciare molti preparati esposti alla piena azione
50    IX|           forme che s'osservano nei preparati, certamente da questo punto
51    IX|             abbastanza breve, certi preparati di dimostrazione. Il vantaggio
52    IX|       risultati, giacchè in tutti i preparati di questo genere la reazione
53    IX|             così preparato, ottenni preparati che, anche rispetto alla
54    IX|        giorno.~ ~Il trattamento dei preparati, macro- (pezzi) e microscopici (
55    IX|        duratura conservazione quali preparati microscopici.~ ~Sebbene
56    IX|         forniscono la sicurezza dei preparati con tutte le successive
57    IX|             metallico: osservando i preparati a luce diretta, si scopre
58    IX|      indurante, quello ancora che i preparati che fornisce non richiedono
59    IX|     Trattamento e conservazione dei preparati microscopici. La sola speciale
60    IX|         speciale cura richiesta dai preparati derivanti dalla reazione
61    IX|          resto la conservazione dei preparati si fa con tutti gli ordinari
62    IX|       fatica per l'allestimento dei preparati. Col nostro metodo non è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License