IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unke 2 uno 122 untersuchungen 5 uomo 49 uopo 10 uovo 6 urgenti 1 | Frequenza [« »] 49 quantità 49 sebbene 49 senso 49 uomo 48 finezza 47 certo 47 mi | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze uomo |
Capitolo
1 I| del midollo spinale dell'uomo, tanto più crescono le difficoltà 2 I| negli organi centrali dell'uomo e della maggioranza dei 3 III| circonvoluzione centrale anteriore (uomo). Il prolungamento nervoso 4 III| circonvoluzione centrale anteriore (uomo), situata presso a poco 5 III| circonvoluzione occipitale superiore (uomo). Il suo prolungamento nervoso, 6 III| circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Dal relativo prolungamento 7 III| occipitale superiore dell'uomo (parte profonda dello strato 8 III| occipitale superiore dell'uomo (strato profondo). – Contro 9 III| centrale anteriore dell'uomo. Il suo prolungamento nervoso, 10 III| circonvoluzione frontale dell'uomo. Anche in questa cellula 11 III| circonvoluzione anteriore (uomo). – Il disegno si riferisce 12 III| circonvoluzione occipitale superiore (uomo). Il disegno si riferisce 13 IV| granulare del cervelletto dell'uomo, sono appunto le cellule 14 IV| esclusivamente nel cervelletto dell'uomo e sono sempre scarse ed 15 V| piede di Hippocampo dell'uomo, merita nota la circostanza 16 V| essenzialmente identici a quelli dell'uomo. Quando poi voglionsi ottenere 17 V| fra essi, ma anche coll'uomo. Del resto è sempre utile 18 V| altri animali ed anche nell'uomo ove per avventura esse fossero 19 V| associate le ricerche sull'uomo a quelle sugli animali, 20 V| corrispondenza con quelli dell'uomo (tanto per riguardo alla 21 V| piede di Hippocampo dell'uomo per l'impossibilità di avere 22 V| coniglio, poi quelli sull'uomo, riguardo al quale io potrò 23 V| piede di Hippocampo dell'uomo.~ ~Grande piede di Hippocampo 24 V| Infatti manca, oltrechè nell'uomo, anche nel cane, bue, vitello, 25 V| potuto verificare anche nell'uomo, oltrechè nel cane, gatto, 26 V| piede di Hippocampo dell'Uomo.~ ~Se mi accingessi ora 27 V| piede di Hippocampo dell'Uomo, farei cosa veramente superflua, 28 V| considerevole prevalenza nell'uomo, sebbene debba dirsi che, 29 V| più sviluppata che nell'uomo. S'intende poi che la complicazione 30 V| piede di Hippocampo dell'uomo, notasi una complicazione 31 V| regolare striscia, nell'uomo invece accade che, anche 32 V| soltanto in ciò, che nell'uomo, passando dalla corteccia 33 V| veramente essenziale, che nell'uomo i rapporti delle cellule 34 VI| superiore del corpo calloso dell'uomo, v'ha quella dell'esistenza 35 VI| allo stato rudimentale nell'uomo, nel quale, anzi, mostrano 36 VI| longitudinali mediani. Nell'uomo, anche allorchè questa formazione 37 VII| mammiferi, non escluso l'uomo, sebbene in questo, stando 38 VII| circonvoluzione cerebellare dell'uomo.~ ~La figura è specialmente 39 VII| circonvoluzione cerebellare dell'uomo.~ ~Il disegno è destinato 40 VII| circonvoluzione cerebellare dell'uomo.~ ~Disegno specialmente 41 VII| Vuol essere notato che nell'uomo, i medesimi elementi sono 42 VII| svariata nel cervelletto dell'uomo sono abbastanza frequenti.~ ~ 43 VII| circonvoluzione cerebellare dell'uomo.~ ~Disegno fatto a particolare 44 VII| piede di Hippocampo dell'uomo, disegnata a debole ingrandimento.~ ~ 45 VII| piede di Hippocampo dell'uomo.~ ~Il disegno riguarda lo 46 VII| piede di Hippocampo dell'uomo, del vitello e del cane.~ ~ 47 VII| piede di Hippocampo dell'uomo e di vari animali, ed a 48 VII| piede di Hippocampo dell'uomo (ragazzo).~ ~Grandezza naturale.~ ~ ~ ~ 49 VIII| embrionale della nevroglia nell'uomo, ma su questo speciale argomento