IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madre 17 maggior 26 maggioranza 20 maggiore 45 maggiori 4 maglie 5 mai 16 | Frequenza [« »] 46 sulla 46 tavola 45 connessione 45 maggiore 45 ove 45 senza 45 sezione | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze maggiore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | dimostrare con preparati della maggiore evidenza.~ ~Intorno a questo 2 I | si continua in un numero maggiore o minore di prolungamenti 3 I | preferenza pel titolo di maggiore esattezza.~ ~Aggiungo che 4 I | essa sarebbe devoluta la maggiore considerazione, mentre alle 5 I | altri, sono soprattutto la maggiore omogeneità, anzi l'aspetto 6 II | somministrato un numero maggiore o minore di fibrille, le 7 II | sostanza grigia somministra un maggiore o minor numero di filamenti ( 8 II | che tale prolungamento, a maggiore o minor distanza del suo 9 III | in quantità notevolmente maggiore. Il loro diametro in larghezza 10 III | riscontrano in numero un po' maggiore le cellule piccole e piccolissime, 11 III | differenza è legata soltanto al maggiore o minore sviluppo del tessuto 12 III | piccole, in numero un po' maggiore. Finalmente deve essere 13 III(11)| altro pel bisogno di una maggiore economia di spazio nella 14 IV | troviamo in quantità molto maggiore che nello strato precedente 15 V | che tratta l'argomento con maggiore dettaglio, la fascia dentata 16 V | esempio essere prodotta dal maggiore o minore addensamento delle 17 V | addensamento delle cellule, o dalla maggiore o minor quantità di elementi 18 V | poche differenze relative al maggiore o minor sviluppo dell'una 19 V | evidentemente pel volume molto maggiore, sarebbe stato impossibile 20 V | ° Per la quantità molto maggiore di prolungamenti basali, 21 V | sia per la quantità sempre maggiore di elementi connettivi che 22 V | acquistato una finezza molto maggiore e s'intrecciano complicatamente, 23 V | che valga a designarlo con maggiore precisione, si potrebbe 24 V | una complicazione molto maggiore che negli strati corrispondenti 25 VI | spicca con chiarezza molto maggiore dopo alcuni giorni d'immersione 26 VI | alla quale il fatto del maggiore o minor sviluppo della parte 27 VII | seconde sono invece in numero maggiore nelle zone più profonde, 28 VII | Questi ultimi, in parte, la maggiore, dirigonsi verso la periferia, 29 VII | ramificandosi, si perdono a maggiore o minor distanza, in modo 30 VIII | solo per la finezza molto maggiore.~ ~Le opinioni di Schultze, 31 VIII | riscontrata, si riduce alla maggiore o minore delicatezza degli 32 VIII | su questo riguardo, alla maggiore o minor finezza degli elementi 33 VIII | trovi in quantità un po' maggiore. I cordoni posteriori sono 34 VIII | presenta in quantità molto maggiore di quanto realmente esista, 35 VIII | solo per la finezza molto maggiore. Si comprende quindi come 36 VIII | in quantità notevolmente maggiore nella zona di passaggio 37 VIII | elementi spiccano ancora per la maggiore robustezza e pel fatto che 38 VIII | diretta e considerevole, molto maggiore di quanto le osservazioni 39 VIII | dire non si perdono già, a maggiore o minor distanza, entro 40 IX | sono tanto migliori quanto maggiore è la freschezza dei pezzi 41 IX | vicende di decorso e di maggiore o minore ramificazione. 42 IX | coproggetti di grandezza un po' maggiore dei coproggetti ordinari), 43 IX | giorni, il che porta un maggiore agio per poter fare uno 44 IX | dei risultati, anche una maggiore loro finezza; ciò sopratutto 45 IX | poca spesa per allestire e maggiore rapidità a preparare un