grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     I    |              Deiters, negano a talune categorie di cellule gangliari il
 2     I    |             Tenendo conto di tutte le categorie di cellule nervose centrali,
 3     I    |             direzione, per le diverse categorie di cellule, esistono abbastanza
 4     I    |           midollo spinale e ad alcune categorie delle cellule del midollo
 5     I    |   prolungamento nervoso nelle diverse categorie di cellule gangliari, non
 6     I    |            aver constatati, per altre categorie cellulari, i fatti descritti
 7     I    |               possono distinguere due categorie di fibre nervose diverse
 8    II    |    concernenti le origini delle varie categorie di fibre sensorie; oppure
 9    II    |               organi centrali, talune categorie di cellule gangliari appartengono
10    II    |            del secondo tipo, e le due categorie di fibre nervose che riguardo
11    II    |              tra le origini delle due categorie di fibre nervose.~ ~Pertanto
12    II    |     rappresentano le radici delle due categorie di fibre, non sono indipendenti,
13    II    |               rapporto almeno con tre categorie di fibre nervose aventi
14    II    |            colle medesime tre diverse categorie di fibre, però colla differenza
15    II    |         contribuiscono tutte le varie categorie di cellule e fibre nervose
16    II    |        possono essere distinte in due categorie, cioè:~ ~I.ª Fibre nervose
17   III    |          sulla funzione delle singole categorie di elementi, lo si può già
18   III    |         contegno successivo delle due categorie di prolungamenti, mi riferisco
19    IV    |             pertanto che esistono due categorie di fibre: le une, che, suddividendosi
20    IV    |             medesime esistono quattro categorie di elementi cellulari destinati
21    IV    |        complessivo alle quì enumerate categorie di organi d'origine delle
22    IV    |          riunire in un solo gruppo le categorie di cellule comprese sotto
23    IV    |            avremmo da una parte varie categorie di cellule gangliari, che
24    IV    |              ora fatto, delle diverse categorie di cellule, (raggruppamento
25    IV    |        portato ad attribuire alle due categorie di cellule da noi distinte,
26    IV    |               alle corrispondenti due categorie di fibre, una significazione
27    IV    |               tra le due ora distinte categorie di elementi nervosi.~ ~La
28     V    |    connessione di una delle due o tre categorie di fibre nervose che possiamo
29     V    | reciprocamente esistenti tra le varie categorie di cellule e di fibre nervose
30     V    |               i rapporti tra le varie categorie di cellule gangliari e fibre
31     V    |          ritenere in rapporto con due categorie di fibre nervose che offrono
32   VII    |           origine delle accennate due categorie di fibre nervose (quelle
33   VII    |               delle qui accennate due categorie di fibre pare fondamentalmente
34   VII    |        possono essere distinte in due categorie, che fanno un esatto riscontro
35   VII    |               rapporto almeno con tre categorie di fibre nervose, aventi
36   VII    |            colle medesime tre diverse categorie di fibre, però colla differenza
37  VIII    |              istogenici, per distinte categorie di tessuti, venne escogitata
38  VIII(59)|           essere divisi in due grandi categorie, cioè elementi tessuti archiblastici
39  VIII    |          parti appartenenti a diverse categorie di elementi.~ ~Prendono
40    IX    |              quelle fatte sopra altre categorie,  lo spediente della stufa
41    IX    |         verificarsi in tutte (diverse categorie di cellule gangliari, fibre
42    IX    |     costantemente su tutte le diverse categorie di elementi in una sola
43    IX    |    disposizione e rapporti in diverse categorie di elementi e dell'organizzazione
44    IX    |            della reazione nelle varie categorie di elementi, certamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License