IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] semicircolare 2 semicretina 1 semiluna 1 semplice 42 semplicemente 8 semplici 20 semplicissimo 1 | Frequenza [« »] 42 liquido 42 periodo 42 quì 42 semplice 42 vennero 41 esistono 41 individualità | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze semplice |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | tratterebbesi di fare da prima un semplice di paziente analisi, di 2 I | riteneva fosse costantemente semplice.~ ~Poichè questo motivo, 3 I | prolungamento nervoso non è punto semplice, ma complicatamente ramificato; 4 I | filamento, conservandosi però semplice, di solito rettilineo, regolare, 5 I | per qualche tratto ancora semplice, più frequentemente subito 6 I | senso della parola, e non un semplice intreccio, è cosa assai 7 II | il quale, mantenendosi semplice, passerebbe direttamente 8 II | preceduta, non è che una semplice ipotesi anatomica.~ ~Ma 9 II | breve tragitto, mantenendosi semplice e soltanto coll'acquistare 10 II | mantenendosi costantemente semplice, passi direttamente a costituire 11 IV | evidentemente non era che una semplice sua congettura od arbitraria 12 IV | questo tragitto, non rimane semplice, come, dopo Deiters, venne 13 IV | prolungamento nervoso conservasi semplice fino alla distanza di 20 14 IV | l'andamento sia piuttosto semplice, anzi parrebbe autorizzata 15 IV | procedono in modo assai più semplice; le fibre che si differenziano 16 IV | parmi di poter fare un più semplice raggruppamento, e precisamente 17 IV | opportunità di rilevare come il semplice raggruppamento, ora fatto, 18 V | disposte ove in un ordine semplice, ove in più ordini, una 19 V | struttura eccezionalmente semplice, anzi forse la più semplice 20 V | semplice, anzi forse la più semplice di tutte le circonvoluzioni, 21 V | quale anzi direbbesi una semplice emanazione.~ ~Lo strato 22 V | dispongonsi in un ordine semplice o doppio od anche triplo. 23 V | zona, formando una serie semplice o doppia o tripla od anche 24 VI(21)| corpo calloso, quale una semplice espansione della corteccia 25 VI | qualche cosa più di una semplice ipotesi, sarebbe necessario 26 VII | qualificare come una pura e semplice ipotesi, punto corrispondente 27 VII | Ingrandimento ottenuto con una semplice lente.~ ~Fig.ª 2.ª~ ~Id. 28 VII | parimenti ottenuto con una semplice lente.~ ~Fig.ª 3.ª~ ~Id. 29 VII | si trovano in un ordine semplice, mentre nei preparati si 30 VIII | chiama sostanza connettiva semplice) visibile soltanto coi più 31 VIII | regola, sono una pura e semplice riproduzione delle figura 32 VIII | quegli involucri, perchè la semplice negazione della loro esistenza 33 VIII | pezzi bastano a produrre un semplice e sufficiente indurimento, 34 VIII | Ranvier rappresenterebbe un semplice risultato di illusione, 35 VIII | sottile, e talora consta di un semplice ordine di cellule, nelle 36 VIII | che non v'ha una striscia semplice di tessuto, come dovrebbe 37 VIII | minime, essendo ridotto ad un semplice ordine di cellule sottili, 38 VIII | la questione è assai più semplice; quì senz'altro si può dire 39 IX | dei pezzi adopero od una semplice soluzione di bicromato al 40 IX | sempre ottimi risultati, col semplice mezzo accennato, quello 41 IX | esercitata coll'injettare non una semplice soluzione di bicromato, 42 IX | modalità ordinarie (con semplice siringa o mediante un apparecchio