Capitolo

 1     I|          di sviluppo.~ ~Durante il periodo dello sviluppo embrionale,
 2     I| corrisponde un nucleo, ad un certo periodo si presentano unite solo
 3     I|    scissione s'arrestasse a questo periodo, così mantenendosi anche
 4     I|        scissione, incominciato nel periodo embrionale, non è progredito
 5    II|              Poichè nel precedente periodo abbiamo già avuto occasione
 6     V|       trattasi di elementi che nel periodo di sviluppo embrionale sono
 7  VIII|        accettata. Non fu che in un periodo affatto recente che contro
 8  VIII|         saputo trovare traccia nel periodo di sviluppo a cui si riferisce
 9  VIII|           invece esso esiste in un periodo di sviluppo molto anteriore
10  VIII| riconoscibile come tale pure in un periodo anteriore (nel pulcino certo
11  VIII|           senza tener conto che il periodo di sviluppo al quale si
12  VIII|     sufficiente indurimento, ma il periodo migliore per ottenere buoni
13  VIII|             si arriva a trovare un periodo di conveniente indurimento-macerazione,
14  VIII|           applicato nell'opportuno periodo di indurimento (V. il capitolo
15    IX|         desiderio di abbreviare il periodo di preventivo trattamento
16    IX|     maggior cura, tanto più che il periodo di tempo necessario perchè
17    IX|         può essere precisato, è il periodo di tempo durante il quale
18    IX|           di pezzetti, passarne di periodo in periodo uno od alcuni
19    IX|             passarne di periodo in periodo uno od alcuni nella soluzione
20    IX| eccezionali anche per 48 ore. – Il periodo di 24-30 ore conviene tenerlo
21    IX|          si trovino nell'opportuno periodo di indurimento, di solito
22    IX|         progredisce (però entro un periodo di tempo sempre più o meno
23    IX|           per altro è sempre in un periodo un po' inoltrato dell'indurimento
24    IX|           tempo anche al di  del periodo utile per la colorazione
25    IX|         parimenti verificare in un periodo un po' inoltrato dell'indurimento,
26    IX|        infine la sezione, entro un periodo di tempo che oscilla dai
27    IX|           incertezze derivanti dal periodo di tempo molto diverso che
28    IX|            quello di abbreviare il periodo di immersione nel bicromato.~ ~
29    IX|           stagione autunnale), nel periodo che decorse dal 15° al 30°
30    IX|            accorciando di molto il periodo di immersione nel bicromato,
31    IX|      metodo ordinario, ed entro un periodo abbastanza determinato.
32    IX|   vantaggio dell'abbreviamento del periodo di immersione nel bicromato
33    IX|    pezzetti presto oltrepassano il periodo utile per la riescita della
34    IX|       presto viene oltrepassato il periodo utile per potere con vantaggio
35    IX|          studio successivo, per un periodo di tempo che dal secondo
36    IX|            se durante tutto questo periodo a 2-3-4 giorni di distanza,
37    IX|           ° la notevole durata del periodo utile per la reazione, nello
38    IX|        soluzione di bicloruro); un periodo certamente assai opportuno
39    IX|           trovansi nel conveniente periodo di indurimento, bastano
40    IX|           Se cominciando da questo periodo approssimativo, ogni giorno
41    IX|         misura verificarsi, per un periodo indeterminato, col prolungare
42    IX|         che possono dare nel breve periodo accennato di 24-48 ore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License