Capitolo

 1     I|    cellule connettive formanti lo stroma fondamentale della sostanza
 2   III|   superficiale.~ ~Venne omesso lo stroma connettivo dagli strati
 3   III|     superficiale.~ ~Riguardo allo stroma connettivo ed alle cellule
 4    IV|       dello strato molecolare. Lo stroma connettivo è, nello strato
 5    IV|     complicato che rappresenta lo stroma di sostegno degli elementi
 6    IV|          nel fare lo studio dello stroma connettivo dei centri nervosi
 7   VII|   particolare illustrazione dello stroma connettivo (nevroglia) dei
 8   VII|          evidenti, veggonsi nello stroma connettivo dello strato
 9   VII|         modo di presentarsi dello stroma connettivo (Nevroglia).
10   VII|     ventricolare (Alveus). – Puro stroma connettivo.~ ~B - Strato
11  VIII|        spinale l'esistenza di uno stroma di sostegno, distinto dalle
12  VIII|           essenzialmente nervose, stroma che venne descritto come
13  VIII|       fatto dell'esistenza di uno stroma connettivo diffuso in tutte
14  VIII|       negarono l'esistenza di uno stroma connettivo diffuso negli
15  VIII|    costituzione morfologica dello stroma connettivo. Eppure anche
16  VIII|  asserisce doversi ascrivere allo stroma connettivo soltanto quelle
17  VIII|           forme di elementi dello stroma interstiziale degli organi
18  VIII|       parte alla formazione dello stroma di sostegno dei centri nervosi,
19  VIII| approfondite osservazioni.~ ~Allo stroma di sostegno del tessuto
20  VIII|         altra si asserisce che lo stroma interstiziale deriva dal
21  VIII|          gangliari e quelle dello stroma interstiziale55.~ ~Il valore
22  VIII|         modo di presentarsi dello stroma connettivo interstiziale
23  VIII|           parti costitutive dello stroma interstiziale non vennero
24  VIII|      intendere la struttura dello stroma interstiziale, prodotto
25  VIII|     nervose, in modo che tutto lo stroma interstiziale assume veramente
26  VIII|        tessuto dei sepimenti e lo stroma interposto alle singole
27  VIII|          In tal modo si forma uno stroma continuo di tessuto interstiziale,
28  VIII|       anteriore, differisce dallo stroma interno per ciò solo che
29  VIII|           concorrono a formare lo stroma interstiziale dei cordoni
30  VIII|      rapporti quantitativi tra lo stroma connettivo interstiziale
31  VIII|      colla sostanza grigia, detto stroma si trovi in quantità un
32  VIII|   midollare o grigia l'abbondante stroma interposto alle cellule
33  VIII|   periferiche, ove, diminuendo lo stroma connettivo ed aumentando
34  VIII|          della costituzione dello stroma connettivo di questa parte;
35  VIII|    struttura e disposizione dello stroma connettivo cerebrale (più
36  VIII|         il massimo di finezza, lo stroma interstiziale si presenta
37  VIII|      concorre a dimostrare che lo stroma interstiziale della corteccia
38  VIII|             Sebbene riguardo allo stroma connettivo, i tre strati
39  VIII|        strato dei granuli. Qui lo stroma connettivo è abbondantemente
40  VIII|            nella formazione dello stroma di sostegno degli organi
41  VIII|       ammettere senz'altro che lo stroma interstiziale dei centri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License