IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indurante 5 induranti 7 indurimenti 1 indurimento 41 indurimento-macerazione 3 indurire 1 induriti 6 | Frequenza [« »] 42 vennero 41 esistono 41 individualità 41 indurimento 41 rilevare 41 stroma 40 diretta | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze indurimento |
Capitolo
1 VIII| abbiano subìto un lieve indurimento con una soluzione di bicromato 2 VIII| un semplice e sufficiente indurimento, ma il periodo migliore 3 VIII| Se pel troppo pronunciato indurimento le parti costitutive dello 4 VIII| preparazione (macerazione od indurimento colle soluzioni di bicromato) 5 VIII| descritti precedentemente (lieve indurimento macerazione), dei preparati 6 VIII| induranti. Coi metodi d'indurimento che non danno luogo a raggrinzamento, 7 VIII| nell'opportuno periodo di indurimento (V. il capitolo seguente, 8 IX| individualmente, i comuni metodi di indurimento con acido cromico, bicromato, 9 IX| due momenti, cioè:~ ~a) Indurimento dei pezzi con una soluzione 10 IX| nitrato d'argento.~ ~a) Indurimento col bicromato. Sebbene per 11 IX| bicromato. Sebbene per l'indurimento non occorrano norme speciali, 12 IX| seguite per ottenere un indurimento buono ed uniforme, pure 13 IX| considerare.~ ~Affinchè l'indurimento proceda con qualche prontezza 14 IX| quella speciale qualità di indurimento, che meglio si presta onde 15 IX| la necessaria qualità di indurimento è raggiunto molto prima, 16 IX| durante la quale il richiesto indurimento non è raggiunto che nel 17 IX| ancora raggiunto il perfetto indurimento, mentre invece soluzioni 18 IX| tratta di pezzi nei quali l'indurimento è, per avventura, un po' 19 IX| nell'opportuno periodo di indurimento, di solito i pezzi presentino 20 IX| abbiano una certa qualità di indurimento, il quale non può essere 21 IX| sogliono avere un grado di indurimento progressivamente minore 22 IX| tumultuaria, man mano che l'indurimento progredisce (però entro 23 IX| graduale procedere dell'indurimento, anche la reazione delle 24 IX| periodo un po' inoltrato dell'indurimento che su questa categoria 25 IX| periodo un po' inoltrato dell'indurimento, quando cioè, col progredire 26 IX| bicromato la qualità di indurimento che conviene, perchè in 27 IX| il conveniente grado di indurimento alquanto più tardi delle 28 IX| soltanto di ottenere un indurimento ulteriore di essi, ma altresì 29 IX| raggiungere il conveniente indurimento; le differenze di condizione 30 IX| di dare uniformità all'indurimento, poi di impedire che nelle 31 IX| quella speciale qualità di indurimento, che meglio si presta per 32 IX| carotide se si vuole limitare l'indurimento al cervello e cervelletto, 33 IX| quello già descritto.~ ~b) Indurimento col bicromato in ambiente 34 IX| desiderabile qualità di indurimento, i pezzetti presto oltrepassano 35 IX| non insignificante.~ ~c) Indurimento col liquido di Erlicki ( 36 IX| Riguardo a questo metodo di indurimento, mi limiterò a notare che 37 IX| vale a dire accelera così l'indurimento, per cui entro pochi giorni ( 38 IX| procedimenti, cioè:~ ~a) Indurimento dei pezzi nel bicromato. 39 IX| bicloruro di mercurio.~ ~a) L'indurimento col bicromato deve essere 40 IX| nel conveniente periodo di indurimento, bastano 24-48 ore. Col 41 IX| che quel mediocre grado di indurimento, che può essere ottenuto