IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sebbene 49 secca 1 secco 2 seconda 39 secondari 8 secondaria 6 secondarie 30 | Frequenza [« »] 39 ecc. 39 esistenza 39 prevalenza 39 seconda 39 va 38 corpi 38 dagli | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze seconda |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | grandezza notevolmente varia a seconda delle provincie cui appartengono. 2 I | caratteri alquanto diversi, a seconda che lo si studia a fresco, 3 I | vede più o meno spiccata a seconda dell'età e delle regioni 4 I | individualità (fibre nervose della seconda categoria).~ ~ ~ ~Dopo questa 5 II | verificato l'esistenza di una seconda categoria di fibre nervose 6 II | cellule da una parte, e di una seconda categoria di fibre dall' 7 II | diritto di ravvisare una seconda maniera di connessione tra 8 II | gangliari del secondo tipo, in seconda linea le fibrille somministrate 9 II | diretta (non isolata), la seconda categoria invece (fibre 10 II | complicatamente suddividentesi; in seconda linea, i filamenti emananti 11 II | alla sfera motrice e la seconda invece alla sfera di senso.~ ~ 12 II(7) | Verosimilmente questa seconda categoria di prolungamenti 13 III(8) | Ricerche sperimentali ecc. (Seconda Comunicazione: Centri psico-sensori 14 III | centrali.~ ~Anche questa seconda tavola è specialmente destinata 15 IV | strato molecolare (prima e seconda delle tre parti in tale 16 IV | prolungamento nervoso della seconda categoria di cellule gangliari).~ ~ 17 IV | prolungamento nervoso di questa seconda categoria di cellule, vanno 18 V | che troviamo sviluppate a seconda degli individui ed a seconda 19 V | seconda degli individui ed a seconda delle varie specie animali, 20 V | in corrispondenza della seconda curva di tale strato grigio ( 21 V | invece considerata come una seconda circonvoluzione, la quale, 22 V | in corrispondenza della seconda curva del detto strato entra 23 V | cellule gangliari nella seconda vanno disponendosi in una 24 VII | anche per le cellule della seconda categoria non esiste un' 25 VII | ramificazioni di questa seconda categoria di fibre certamente 26 VIII | che varia in quantità a seconda delle regioni degli organi 27 VIII | delle fibre nervose; nella seconda, e specialmente nella superficie 28 VIII | ben individualizzate, alla seconda categoria egli attribuiva 29 VIII(59)| gli elementi e tessuti, a seconda della loro origine, devono 30 IX | spiegherò in seguito, a seconda di circostanze diverse e 31 IX | circostanze diverse e sopratutto a seconda della temperatura dell'ambiente.~ ~ 32 IX | determinate direzioni (diverse a seconda delle parti che si studiano), 33 IX | tessuto nervoso, varia a seconda di circostanze diverse, 34 IX | ambiente, quindi anche a seconda della stagione.~ ~Quando 35 IX | sia stata accurata ed a seconda delle norme da prima indicate. 36 IX | più o meno avvicinati a seconda della stagione. Nella stagione 37 IX | adoperarsi deve variare a seconda del numero e volume dei 38 IX | utile altresì cambiare una seconda volta la soluzione, si prenderà 39 IX | cominciano ad ingiallire (per una seconda impregnazione che va in