Capitolo

 1     I|            ai l00-150-200µ. Troviamo prevalenza dei tipi a diametro più
 2     I|          importanza hanno una grande prevalenza sulle altre.~ ~Nella corteccia
 3    II|             epoca moderna con grande prevalenza s'occuparono gli anatomici
 4    II|           più, in alcune zone notasi prevalenza dell'uno o dell'altro tipo;
 5    II|              di Rolando) trovansi in prevalenza cellule gangliari, il cui
 6    II|            loro funzione, notasi una prevalenza dell'uno o dell'altro tipo,
 7   III|      orizzontalmente. Quì con grande prevalenza ho riscontrate le cellule
 8   III|             distinguerebbensi per la prevalenza dei così detti granuli,
 9   III|             sono anche quì in grande prevalenza di forma piramidale o triangolare
10   III|          propriamente quì non esiste prevalenza delle forme piccole, trovandovisi
11   III|             portavansi con una certa prevalenza verso la superficie libera
12   III|           secondo o medio.~ ~Sono in prevalenza le cellule gangliari o medie,
13   III|            forma; veggonsi in grande prevalenza le cellule che si potrebbero
14   III|           secondo o medio.~ ~Sono in prevalenza le cellule gangliari medie;
15   III|        piramidali, globose, fusate): prevalenza delle cellule fusate e delle
16    IV|         elementi che con grandissima prevalenza vi si riscontrano.~ ~Sebbene
17     V|              cellulari acquistano la prevalenza sui corpi delle cellule;
18     V|          questione è con grandissima prevalenza formato da fibre midollari
19     V|              principale ed in grande prevalenza penetrano nella sostanza
20     V|              havvi una considerevole prevalenza nell'uomo, sebbene debba
21    VI|         estensione delle strie ha la prevalenza; devesi però aggiungere
22   VII|             olfattori sono in grande prevalenza situate nella sua parte
23   VII|           riscontransi con una certa prevalenza nelle parti superficiali (
24   VII|              rete (Verosimilmente in prevalenza così si comportano le fibre
25   VII|          cellule connettive hanno in prevalenza forma appiattita e presentansi
26  VIII| esclusivamente, certo in grandissima prevalenza formato dalle medesime cellule
27  VIII|           sostanza grigia, in grande prevalenza non è punto sostanza collagena
28  VIII|        Waldeyer si ammette essere in prevalenza nel mesoblasto che gli elementi
29  VIII|         vanno sempre più acquistando prevalenza le cellule ricche di prolungamenti.
30  VIII|       costituzione del tessuto hanno prevalenza, offrono una notevole somiglianza
31  VIII|              strati profondi sono in prevalenza tondeggianti ed abbastanza
32  VIII|           opposti poli, dirigonsi in prevalenza verso i due confini, periferico
33  VIII|           Questi ultimi penetrano in prevalenza nello strato molecolare
34  VIII|              loro corpo ha in grande prevalenza la forma lamellare. Quasi
35  VIII|            in discorso, penetrano in prevalenza perpendicolarmente nello
36  VIII|     prolungamenti cellulari hanno in prevalenza direzione orizzontale, e
37  VIII|              che i prolungamenti, in prevalenza robusti e rigidi che ne
38  VIII|           sostanza grigia, in grande prevalenza non è punto sostanza collagena,
39    IX|             vale a dire interessa in prevalenza o l'una o l'altra specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License