Capitolo

 1     I|           di verificarne la reale esistenza.~ ~Sotto l'influenza di
 2     I|           ad ammettere a priori l'esistenza delle anastomosi, senza
 3     I|         da Henle e da altri, dell'esistenza di una sostanza nervosa
 4     I|         preparati che della reale esistenza del fatto stesso possono
 5     I|           è necessità ammettere l'esistenza tra le diverse individualità
 6     I|     forniva la dimostrazione dell'esistenza di questo speciale prolungamento,
 7    II|           l'attenzione anche sull'esistenza di un secondo tipo di cellule,
 8    II|         come abbiamo verificato l'esistenza di una seconda categoria
 9    II|         speciale considerazione l'esistenza ed il complicato modo di
10    IV|       strato molecolare. Mentre l'esistenza di cellule nervose riguardo
11     V|      comportarsi dei vasi, e coll'esistenza di spazi perivascolari.
12    VI|       dell'uomo, v'ha quella dell'esistenza di due sottili striscie
13    VI|   distinte cellule gangliari.~ ~L'esistenza di due striscie di sostanza
14  VIII|         ammettere semplicemente l'esistenza di quest'altra specie di
15  VIII| riconoscere nel midollo spinale l'esistenza di uno stroma di sostegno,
16  VIII|         Virchow che il fatto dell'esistenza di uno stroma connettivo
17  VIII|   patologi sul tema dell'asserita esistenza di una sostanza connettiva
18  VIII|        osservatori che negarono l'esistenza di uno stroma connettivo
19  VIII|      parallelamente a quelle sull'esistenza della sostanza connettiva
20  VIII|      riguardano la questione dell'esistenza, diffusione e costituzione
21  VIII|        recente fase istologica, l'esistenza delle menzionate caratteristiche
22  VIII|          sollevati dei dubbî sull'esistenza delle accennate caratteristiche
23  VIII|  dimostrata nel tessuto nervoso l'esistenza di una sostanza cornea (
24  VIII|     negando nelle fibre nervose l'esistenza di particolari guaine cornee,
25  VIII|     semplice negazione della loro esistenza possa avere un valore qualsiasi.
26  VIII|           io non intendo negare l'esistenza anche di una sostanza amorfa
27  VIII|         d'occhio rilevare:~ ~1. L'esistenza di uno strato constante
28  VIII|          forniti, ma altresì dell'esistenza dell'unico e caratteristico
29  VIII|      sopra.~ ~Il primo cenno dell'esistenza di una membrana limitante
30  VIII|       Hess confermava più tardi l'esistenza delle fibre di Bergmann,
31  VIII|       riusciva a convincersi dell'esistenza della membrana anista. Schultze,
32  VIII|        asserì d'aver confermata l'esistenza tanto delle fibre radiate,
33  VIII|       Merkel ammisero anch'essi l'esistenza di una membrana di rivestimento
34  VIII|        Anche Obersteiner ammise l'esistenza della membrana limitante
35  VIII|      erroneità dell'opinione dell'esistenza di spazi linfatici, compresi
36  VIII|      fondamento all'opinione dell'esistenza di spazii compresi tra il
37  VIII|          cellule.~ ~A favore dell'esistenza di una sostanza amorfa e
38  VIII|       qualora non si ammettesse l'esistenza anche di una sostanza interstiziale
39  VIII|        che si debba ricorrere all'esistenza di una sostanza interstiziale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License