IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] deturpa 1 dev 2 dev' 1 deve 38 devesi 8 deviano 2 deviare 1 | Frequenza [« »] 38 corpi 38 dagli 38 detto 38 deve 38 noi 38 osservazioni 38 quindi | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze deve |
Capitolo
1 Int| compito della moderna Anatomia deve essere quello di mettersi 2 Int| risultati delle osservazioni, deve aver prodotto danno anche 3 Int| centri nervosi, in gran parte deve pure anche attribuirsi all' 4 I| che il còmpito loro lo si deve ricercare dal punto di vista 5 II| nervosa, per mezzo della quale deve effettuarsi un esteso, forse 6 II| compito funzionale lo si deve ricercare dal punto di vista 7 III| po' maggiore. Finalmente deve essere segnalata anche la 8 IV| I.° Strato molecolare. Deve questo suo nome all'aspetto 9 IV| determinata direzione, ma deve invece entrare a far parte 10 IV| delle fibre nervose, non deve mai essere trascurato, si 11 IV| rappresentato; tuttavia deve dirsi che proprio nel suo 12 V| vero. La fascia dentata deve essere invece considerata 13 V| quanto diceva pel coniglio, deve valere anche per tutti gli 14 V| numerazione di strati non si deve tener conto del loro ripetersi 15 V| midollare interno, e qui esso deve essere ricercato in mezzo 16 VII| nervoso e cilinder-axis, deve effettuarsi un legame anatomico 17 VII| inferiore dello strato, deve essere notato che il medesimo 18 VII| ramificano complicatamente, deve essere ritenuto quasi legge 19 VII| argento. Esso più che altro deve servire per dimostrazione 20 VII| vicinanza dello splenium. Deve essere qui notato il grande 21 VIII| il suo midollo spinale), deve essere in prima linea ricordato 22 VIII| evidente che ben poco valore deve avere la sua osservazione 23 VIII| nevroglia:~ ~«La nevroglia deve essere considerata come 24 VIII| sistema nervoso (Nevroglia) deve essere studiato:~ ~1.° dal 25 VIII| però tale particolarità deve essere in altro modo interpretata.~ ~ 26 VIII| intreccio, che naturalmente deve risultare dall'incontrarsi 27 VIII| verifichiamo nei comuni preparati, deve essere riferita, in parte 28 VIII| noi notammo, la nevroglia deve pur essere studiata, io 29 IX| cervello o midollo spinale che deve essere sottoposta al procedimento, 30 IX| d'argento da adoperarsi deve variare a seconda del numero 31 IX| vi si vogliono immergere, deve però sempre essere relativamente 32 IX| osmotici, fra il liquido che deve penetrare nello spessore 33 IX| altra nuova e pura. Ciò deve essere fatto quando il liquido 34 IX| uno studio successivo, si deve provvedere alla conservazione 35 IX| ovviarli. – Il lungo tempo che deve trascorrere dall'immersione 36 IX| risultati, dei quali non si deve meno tener conto, per ciò 37 IX| indurimento col bicromato deve essere ottenuto colle norme 38 IX| lunga, altrettanto più lunga deve essere l'immersione in bicloruro,