IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tema 2 temp 1 temperatura 12 tempo 36 tendano 1 tende 1 tendenza 14 | Frequenza [« »] 36 me 36 numerose 36 passaggio 36 tempo 35 abbastanza 35 dati 35 deiters | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze tempo |
Capitolo
1 I| animale vivo, dopo qualche tempo le cellule nervose veggonsi 2 I| istologi ed i fisiologi di quel tempo le descrissero qual regola 3 I| possiamo vedere come già da tempo siasi incominciato a mettere 4 I| Lenhossek, sono da lungo tempo conosciute come illusioni; 5 II| dobbiamo ritenere in pari tempo che entro gli strati di 6 II| funzionali delle cellule, in pari tempo esistano anche differenze 7 V| struttura istologica), in pari tempo la maggior semplicità di 8 V| verosimilmente esse in pari tempo rappresentano lo schema 9 VII| codesti fili hanno in pari tempo significato di prolungamenti 10 VII| sostanza grigia è in pari tempo prolungamento nervoso e 11 VIII| anatomici passarono per lungo tempo quasi inosservati, si può 12 VIII| foglietto esterno, ma in pari tempo gli si attribuiscono caratteri 13 IX| tanto più che il periodo di tempo necessario perchè i pezzi 14 IX| risultati, ma che in pari tempo rappresenta quanto più difficilmente 15 IX| precisato, è il periodo di tempo durante il quale i pezzî 16 IX| però entro un periodo di tempo sempre più o meno breve), 17 IX| suole continuare per molto tempo anche al di là del periodo 18 IX| conservati per moltissimo tempo. Dopo circa nove anni che 19 IX| rimanga nitida per molto tempo.~ ~b) Rischiaramento. Le 20 IX| coproggetti, dopo qualche tempo le sezioni cominciano ad 21 IX| sezione, entro un periodo di tempo che oscilla dai 2 o 3 mesi 22 IX| per ovviarli. – Il lungo tempo che deve trascorrere dall' 23 IX| derivanti dal periodo di tempo molto diverso che impiegano 24 IX| far acquistare in minor tempo ai pezzi quella speciale 25 IX| delle incertezze relative al tempo in cui dal bicromato i pezzi 26 IX| con sicurezza, entro un tempo abbastanza breve, certi 27 IX| quando si disponga del tempo per fare le sezioni e di 28 IX| successivo, per un periodo di tempo che dal secondo o terzo 29 IX| la reazione, nello stesso tempo che quando si voglia attuarla 30 IX| norme rigorose circa il tempo di immersione nel liquido 31 IX| conservatore impiegherebbe un tempo grandissimo a penetrare 32 IX| eventualità che per un certo tempo la reazione continui ad 33 IX| per aver subìto per lungo tempo l'influenza del bicromato 34 IX| quindi maggior spesa, maggior tempo e maggior fatica per l'allestimento 35 IX| risparmio di materiali, di tempo e di fatica, a parte la 36 IX| sezionare per così dire a tempo perso i pezzi inclusi nel