grassetto = Testo principale
   Capitolo grigio = Testo di commento

 1     I   |  gelatinosa di Rolando, ed i così detti granuli del cervelletto,
 2     I   |           invece forniti dai così detti granuli del cervelletto (
 3     I   |        via dei prolungamenti così detti protoplasmatici.~ ~Ma le
 4    II   |         cerebrale con i suoi così detti nuclei d'origine, siamo
 5    II   | circonvoluzioni, cellule dei così detti nuclei grigi dei ventricoli
 6    II   |           posteriori propriamente detti, ma che può dirsi diffuso
 7    II   |           è specialmente pei così detti fenomeni di diffusione,
 8    II   |           in queste.~ ~3.° I così detti prolungamenti protoplasmatici
 9   III(8)|        moltissimi altri, sui così detti centri-psicomotori, che
10   III   |        per la prevalenza dei così detti granuli, dei quali esisterebbero
11    IV   |     cellule nervose, che nei così detti granuli noi dobbiamo ora
12    IV   |    seguenti elementi:~ ~1. I così detti granuli (cellule nervose
13    IV   |         sostenuto che questi così detti granuli sono elementi connettivi,
14    IV   |           ai granuli propriamente detti, attribuisce natura connettiva.~ ~
15    IV   |       devo dichiarare questi così detti granuli come vere cellule
16    IV   |     plesso accennato.~ ~3. I così detti granuli dello strato che
17    IV   |          compresi gli stessi così detti granuli, non mostrano tendenza
18     V   |       invece i caratteri dei così detti prolungamenti protoplasmatici.~ ~
19    VI   |      posto ove descrivonsi i così detti nervi di Lancisi, può dirsi
20    VI   |      tractus olfactorius nei così detti nervi di Lancisi, qui si
21   VII   |           ritenere formati i così detti lobi olfattori. Ora, poichè
22   VII   |       invece i caratteri dei così detti prolungamenti protoplasmatici.
23   VII   |   prolungamento nervoso.~ ~I così detti granuli dello strato omonimo
24   VII   |        dei granuli. – Questi così detti granuli si presentano quali
25   VII   |         sono disegnati: 1. I così detti granuli, però in quantità
26   VII   |           gangliari piccole (così detti granuli), disposte lungo
27  VIII   |      sostanza bianca (canalicoli, detti neurilemmatici, destinati
28  VIII   |           connettivi propriamente detti, gli elementi del sangue
29  VIII   |         midollo cervicale, i così detti cordoni cuneiformi di Goll
30  VIII   |     ultime ramificazioni dei così detti prolungamenti protoplasmatici
31  VIII   |         natura linfatica dei così detti spazii sottoaracnoidei,
32  VIII   |        gli elementi nervosi (così detti granuli e cellule gangliari
33  VIII   |           espansione, colla quale detti filamenti si inseriscono
34    IX   |         corteccia cerebrale, così detti gangli della base, cervelletto,
35    IX   |        spinale; che infine i così detti gangli della base raggiungono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License