Capitolo

 1   Int|   appoggiare le sue conclusioni sui dati della fisiologia.~ ~L'anatomia
 2   Int|             leggi fisiologiche, dei dati anatomici, i ricercatori
 3     I|             di giudizio questi soli dati, non è raro il caso di dover
 4     I|       costretto ad ammettere, che i dati esposti per conferma delle
 5     I|       subordinando l'ammissione dei dati anatomici al concetto funzionale,
 6     I|          Infine, fondandosi su tali dati, quest'osservatore dichiarava
 7     I| strettissimo rapporto coi vasi.~ ~I dati quì esposti non avrebbero
 8    II|         lungi dall'essere basata su dati anatomici ben dimostrati,
 9    II|     dichiarato insussistenti i suoi dati relativi alla parte che
10    II|         rappresentano un corredo di dati, i quali già ne possono
11    II|             dire che siamo privi di dati per esporre una fondata
12    II|          dico, consideriamo tutti i dati quì esposti, sembrami di
13    II|             in perfetta armonia coi dati anatomici, o almeno il concetto
14    II|             di giudizio questi soli dati, non è raro il caso di dover
15    II|           centri. Tenendo conto dei dati sopra descritti, possiamo
16   III|          confrontati, controllati i dati raccolti, si potrà forse
17   III|             un ben scarso valore ai dati ora presentati; e infatti
18   III|                Fondandosi su questi dati, Betz espone l'opinione,
19   III|           più solido fondamento dai dati anatomici di Betz, apparirà
20   III|           da metter a riscontro coi dati risultanti dalle mie ricerche.
21   III|             Quanto inesatti siano i dati anatomici di Meynert e conseguentemente
22     V|           osservatore di adattare i dati anatomici ai suoi concetti
23     V|         queste cellule, adattando i dati anatomici alla sua dottrina
24    VI|            proposito fornire sicuri dati.~ ~Quanto alla disposizione,
25   VII|   difficilmente potrebbersi esporre dati di qualche precisione, giacchè
26  VIII|           di ignorare interamente i dati di Deiters. La descrizione
27  VIII|                egli ne fornisce dei dati interessanti, a conferma
28  VIII|           valore di questa serie di dati già a priori apparisce nullo,
29  VIII|           egli vuole illustrare con dati di fatto – il concetto cioè
30  VIII|             considerazione parecchi dati.~ ~3.° Che conseguentemente
31  VIII|     concesso coll'appoggio dei soli dati chimici, riassunto nel seguente
32  VIII|             cellule nervose, alcuni dati anzi porterebbero a farlo
33  VIII|         dirò appresso, già esistono dati abbastanza precisi per ritenere
34  VIII|       nevroglia). Per qual serie di dati embriologici, chimici ed
35    IX|        epoca nella quale, secondo i dati che ho forniti, si può con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License