grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     I    |        dare a quegli strati il nome di sostanza nera (Substantia
 2     I    |      suol essere designato col nome di prolungamento-cilinder-axis
 3     I    |   continueremo a chiamarli col nome, spesso usato da Deiters,
 4     I    |   piede di Ippocampo, sotto il nome di fascia dentata.~ ~Quì
 5    II    |     generalmente designato col nome di prolungamento di Deiters
 6    II    |      noi chiameremo sempre col nome di prolungamento nervoso.
 7   III    |        più grande (25-40µ). Il nome di formazione del corno
 8   III    |    associazione. Le chiama col nome di Vormauerformation perchè
 9   III    |   scarso numero, Meynert  il nome di cellule solitarie.~ ~
10    IV    |    molecolare. Deve questo suo nome all'aspetto finamente granuloso,
11    IV    |      dei granuli. Ricevette il nome di strato granulare dal
12    IV    |     superfluo sostituire altro nome, giacchè quello usato esprime
13    IV    |      strato che da essi prende nome, i quali, come vedemmo,
14     V    |       in basso per ricevere il nome di gyrus hippocampi, fino
15     V    |  grigie) venne appunto dato il nome di Substantia reticularis
16     V    |      si continua, assumendo il nome di lamina nucleare o quello
17     V    | dentellato che le fece dare il nome) che occupa la concavità
18     V    | calloso, striscie che sotto il nome di Striae longitudinales
19     V    |        continuazione assume il nome di lamina medullaris circonvoluta (
20     V    |        fece dare da Kupffer il nome di strato molecolare, arrivando
21     V    |     contraddistinguerlo con un nome speciale, che valga a designarlo
22     V    |      autori descritto sotto il nome di strato molecolare secondo,
23    VI    |        adagiarsi, assumendo il nome di fascia dentata, nella
24    VI(20)|      suol essere designato col nome di Raphe. Da queste strie,
25    VI(20)|     invece contraddistinte col nome di striae externae, striae
26  VIII    |     generalmente designata col nome di nevroglia o glia, nome
27  VIII    |      nome di nevroglia o glia, nome il quale, secondo l'idea
28  VIII    |     contraddistinguerla con un nome speciale, chiamandola cemento
29  VIII    |       confluente, cui diede il nome di lamina centrale di rivestimento (
30  VIII    |       di connettivo, d'onde il nome di nevroglia adottato da
31  VIII    |     del sistema nervoso»28, il nome di Deiters nemmeno una volta
32  VIII    |   dagli osservatori di maggior nome sono ben lontane dall'essere
33  VIII    |  Jastrowitz e da Boll sotto il nome di cellule raggiate od aracniformi,
34  VIII    |        venne pur designata col nome di membrana limitante delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License