IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anatomia 22 anatomica 11 anatomiche 7 anatomici 33 anatomico 12 anatomie 10 anatomische 2 | Frequenza [« »] 34 nome 34 singole 33 5 33 anatomici 33 anteriore 33 cilinder-axis 33 diverso | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze anatomici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | leggi fisiologiche, dei dati anatomici, i ricercatori speciali 2 Int | nella moderna fase di studi anatomici, tante conquiste potevano 3 Int | recentissima, vennero dagli anatomici adoperati1.~ ~Valendomi 4 Int | potrebbero proporsi i moderni anatomici, cioè scrutare minutamente 5 I | mettersi a contatto.~ ~Fra gli anatomici e i fisiologi che pretesero 6 I | isolate.~ ~Fra i moderni anatomici, Krause parimenti nega che 7 I | degli antichi e moderni anatomici e fisiologi, che i prolungamenti 8 I | subordinando l'ammissione dei dati anatomici al concetto funzionale, 9 II | prevalenza s'occuparono gli anatomici e che rimane tuttavia fra 10 II | opinioni che fra i moderni anatomici ebbe l'immeritata fortuna 11 II | dall'essere basata su dati anatomici ben dimostrati, anch'essa, 12 II | perfetta armonia coi dati anatomici, o almeno il concetto potrebbe 13 II | confermato dalla generalità degli anatomici, che di questo argomento 14 III | solido fondamento dai dati anatomici di Betz, apparirà manifesto 15 III | Quanto inesatti siano i dati anatomici di Meynert e conseguentemente 16 IV | i moderni più autorevoli anatomici ed istologi.~ ~Secondo Henle13, 17 V | La massima parte degli anatomici relativamente alla fascia 18 V | descrizione di Henle, che tra gli anatomici è quello che tratta l'argomento 19 V | proposito è detto dai due citati anatomici.~ ~Il cordone di sostanza 20 V | Lancisi, sono da tutti gli anatomici descritte come constanti 21 V | osservatore di adattare i dati anatomici ai suoi concetti teorici, 22 V | cellule, adattando i dati anatomici alla sua dottrina dei sistemi 23 V | Hippocampo fatte dai moderni anatomici ricorderò ancora quella 24 VI | particolarità che dagli anatomici sogliono essere notate allorchè 25 VI(21)| fasciola cinerea da alcuni anatomici descritta fra le particolarità 26 VI | osservazione, rilevando come gli anatomici finora non ne abbiano tenuto 27 VI(22)| messa avanti da parecchi anatomici, tra gli altri anche da 28 VIII | perfetto accordo fra gli anatomici; ma se, invertendo la questione, 29 VIII | studi del resto fra gli anatomici passarono per lungo tempo 30 VIII | pareti dei ventricoli. Dagli anatomici era allora generalmente 31 VIII | richiamare l'attenzione degli anatomici, fisiologi e patologi sul 32 VIII | opposizione da parte di non pochi anatomici e fisiologi, alcuni dei 33 VIII | del midollo viene dagli anatomici distinta (cordoni anteriori,