IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] valore 18 valsero 1 van 2 vanno 32 vano 1 vantaggi 6 vantaggio 9 | Frequenza [« »] 32 libera 32 molte 32 purkinje 32 vanno 31 b 31 complicato 31 corrispondenza | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze vanno |
Capitolo
1 I| fatto che due prolungamenti vanno direttamente incontro l' 2 I| centrale.~ ~Su questo terreno vanno segnalate innanzi tutto 3 I| propria individualità, e vanno a mettersi in rapporto diretto 4 II| suddividendosi parimenti vanno a prender parte alla formazione 5 II| per ciò che le fibre non vanno già direttamente a mettersi 6 II| motorie o psico-motorie) vanno a confondersi colla rete 7 II| quelle fibre nervose che vanno a mettersi in rapporto diretto 8 II| la propria individualità, vanno gradatamente a confondersi 9 III| ai quali perifericamente vanno a metter capo le fibre, 10 III| circonvoluzione centrale anteriore vanno mano mano diventando più 11 IV| derivare le fibrille che vanno a mettersi in rapporto coi 12 IV| seconda categoria di cellule, vanno alla loro volta a far parte 13 V| prolungamenti dell'apice vanno a mettersi in rapporto colle 14 V| corpo delle cellule stesse, vanno a diramarsi più oltre, nello 15 V| nel corno d'Ammone esse vanno man mano ordinandosi in 16 V| fasci ai quali appartengono, vanno man mano perdendosi entro 17 V| gangliari nella seconda vanno disponendosi in una regolare 18 VI| medesima stria corrispondono, vanno a confondersi collo strato 19 VII| espandendosi, in parte vanno verso la corteccia del lobo 20 VII| la propria individualità, vanno a mettersi in rapporto diretto 21 VII| lo strato dei granuli e vanno ad internarsi nello strato 22 VII| colle ripetute suddivisioni vanno a perdersi o a confondersi 23 VII| formazione, entro il quale vanno a perdersi le fibre della 24 VII| intreccio, che, ramificandosi, vanno a perdersi da una parte 25 VIII| direzioni, molti dei quali vanno ad inserirsi alle pareti 26 VIII| dello stesso prolungamento vanno ad inserirsi alle pareti 27 VIII| aumentano di consistenza vanno sempre più acquistando prevalenza 28 VIII| irradiano in ogni senso e vanno continuamente suddividendosi, 29 VIII| contorno del corpo cellulare, vanno in tutte le direzioni, sicchè 30 VIII| prolungamenti, molti dei quali vanno ad inserirsi alle pareti 31 VIII| fibre, possiamo rilevare che vanno a metter capo a cellule 32 VIII| sostanza bianca, entro cui vanno a perdersi, spingendosi