Capitolo

 1     I| protoplasmatici) delle cellule di Purkinje, ridotte ad una estrema
 2    II|          e della base, cellule di Purkinje del cervelletto, cellule
 3    II|    cerebellari, ove le cellule di Purkinje appartengono al tipo di
 4   III|      nella Tavola VI. (cellula di Purkinje), la quale sarebbe invece
 5   III|     cervelletto umano (Cellula di Purkinje).~ ~Le ramificazioni dei
 6    IV|          le così dette cellule di Purkinje, situate in regolare ordine
 7    IV|       nervose grandi o cellule di Purkinje. Di forma globosa o piriforme,
 8    IV|          nervoso delle cellule di Purkinje.~ ~Tale prolungamento, emanante
 9    IV|          nervoso delle cellule di Purkinje, merita in particolar modo
10    IV|          livello delle cellule di Purkinje, fino alla superficie ad
11    IV|          livello delle cellule di Purkinje per quindi riascendere,
12    IV|     esistono, oltre le cellule di Purkinje, altre cellule gangliari,
13    IV|          livello delle cellule di Purkinje; quanto a volume, sono eguali
14    IV|          livello delle cellule di Purkinje, anzi buon numero, penetrano
15    IV|         il corpo delle cellule di Purkinje ed emettendo continuamente
16    IV|          nervoso delle cellule di Purkinje, i quali, come notammo,
17    IV|          nervoso delle cellule di Purkinje.~ ~3.° I prolungamenti nervosi
18    IV|           grandi cellule dette di Purkinje, situate nella zona di confine
19    IV|          il numero 1. (Cellule di Purkinje).~ ~Questo speciale raggruppamento
20    IV|          nervoso delle cellule di Purkinje, sebbene dia origine a fili
21     V|         analogia colle cellule di Purkinje della corteccia cerebellare,
22   VII|       cellule gangliari, dette di Purkinje, situate nella zona di confine
23   VII|           quello delle cellule di Purkinje, colle loro ultime propagini
24   VII|          eguale che le cellule di Purkinje vennero disegnate con una
25   VII|         di sotto delle cellule di Purkinje, venne pur disegnata una
26   VII|     cellule, che dalle cellule di Purkinje, a lato delle quali sono
27   VII|           Strato delle cellule di Purkinje. Il loro prolungamento nervoso,
28   VII|        del corpo delle cellule di Purkinje. 3. Due cellule gangliari
29   VII|         al corpo delle cellule di Purkinje, non essendo altro che altrettanti
30   VII|          nervoso delle cellule di Purkinje.~ ~ ~ ~Tav. XIa~ ~ ~ ~ ~
31  VIII|           guisa che le cellule di Purkinje, nei preparati in cui la
32  VIII|         dintorni delle cellule di Purkinje. In tale zona gli stessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License