Capitolo

 1     I|               diretta continuazione dei fili colla sostanza granulosa
 2     I|               regolari, somministra dei fili laterali; relativamente
 3     I|            continuano a suddividersi in fili di 3.°-4.°-5.° ordine, sempre
 4     I|              nervoso somministra scarsi fili laterali e direttamente
 5     I|            somministrando continuamente fili secondari i quali alla lor
 6    II|              sebbene somministri alcuni fili secondari, pure conserva
 7    II|           nervoso somministrante scarsi fili, in rapporto diretto colle
 8    II|                 sebbene somministri dei fili, pure tende a mantenere
 9    II|              Ora, egli è evidente che i fili secondarii dei prolungamenti
10    II|              sebbene somministri alcuni fili laterali, mantiene la propria
11    IV|                da un fitto intreccio di fili. L'impressione che si ha
12    IV|               loro volta emettono altri fili, che pure si ramificano.~ ~
13    IV|                l'ho veduto emettere dei fili laterali e talvolta ho anche
14    IV|                 e dando origine a pochi fili secondari verso lo strato
15    IV|             esse abbiano origine alcuni fili secondari.~ ~Vedremo infine
16    IV|            decomponendosi in tenuissimi fili, perdono presto la propria
17    IV|         Purkinje, sebbene dia origine a fili laterali, conserva sempre
18    IV| individualizzato, sebbene dia origine a fili laterali, passa direttamente
19    IV|          granulare, somministrando rari fili laterali (corrispondenza
20     V|                 3.ª) che buon numero di fili derivanti dal prolungamento
21     V|                pur veduto dar origine a fili nervosi secondari. Evidentemente
22     V|                 origine ad una serie di fili secondari, i quali complicatamente
23     V|     ramificandosi in guisa da ridursi a fili di estrema finezza, ed intrecciandosi,
24     V|               invece, col decomporsi in fili tenuissimi che s'espandono
25     V|               anco s'uniscano molti dei fili secondarii emananti dal
26   VII|                 distinti ed individuali fili, ognuno dei quali si continua
27   VII|                 sostanza grigia codesti fili hanno in pari tempo significato
28   VII|         gangliari del secondo tipo, coi fili emananti dal loro prolungamento
29   VII|           commessura anteriore).~ ~e) I fili emananti dalle fibre nervose,
30   VII|                qualche volta, uno o più fili principali conservano una
31  VIII|          tragitto, i più o meno robusti fili rappresentanti la continuazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License