Capitolo

 1   III|       granulare e nel gatto e nel coniglio, quando la reazione nera
 2     V|      fatte sul corno d'Ammone del coniglio, del gatto, cane, sorcio
 3     V|       gran lunga più opportuno il coniglio, ed a questo specialmente
 4     V| corrispondenza, quanto diceva pel coniglio, deve valere anche per tutti
 5     V|            cane, vitello, pecora, coniglio e capra, sono tutti adatti
 6     V|          ho poi confermato che il coniglio è il più adatto, giacchè
 7     V|           piede di Hippocampo del coniglio, sebbene relativamente molto
 8     V|   risultati che si riferiscono al coniglio, poi quelli sull'uomo, riguardo
 9     V|         di quello del cervello di coniglio.~ ~In proposito fin d'ora
10     V|           piede di Hippocampo del coniglio, quale si può a colpo d'
11     V|           piede di Hippocampo del coniglio. – L'esposta divisione generale
12     V|           strati, si presenta nel coniglio colla massima chiarezza;
13     V|         bensì ben pronunciato nel coniglio, cavia, gatto ed altri animali
14     V|          D'altra parte, anche pel coniglio non è punto esatto, che
15     V|           piede di Hippocampo del coniglio. E invero eguale è il numero,
16     V|         massa cerebrale, così nel coniglio, come nel cane, bue, gatto,
17     V|         strati corrispondenti del coniglio.~ ~Le modificazioni relative
18     V|      Mentre, come s'è veduto, nel coniglio il passaggio dal Subiculum
19     V|         corrispondente strato del coniglio, consistono soltanto in
20     V|         XVI.ª), mentre invece nel coniglio i corpi triangolari o piramidali
21     V|        forma fusata od ovale. Nel coniglio poi a render notevolmente
22     V|          quelli già descritti pel coniglio, io non esito ad ammettere
23   VII|          cervello del gatto e del coniglio. I soggetti giovani (dall'
24   VII|         cervello. Il cervello del coniglio, ove la commessura si presenta
25   VII|   circonvoluzione cerebellare del coniglio.~ ~Disegno fatto a particolare
26   VII|         assai più piccoli che nel coniglio, gatto, vitello ecc. (Vedi
27   VII|           piede di Hippocampo del coniglio.~ ~Fig.ª 1.ª~ ~Cellula gangliare
28   VII|           piede di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.~ ~
29   VII|           piede di Hippocampo del coniglio. – Le particolarità di struttura
30   VII|           piede di Hippocampo del coniglio.~ ~Il disegno particolarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License