IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] analogo 4 anastomizzati 1 anastomizzino 1 anastomosi 30 anat 2 anatomia 22 anatomica 11 | Frequenza [« »] 31 studi 31 superficiale 30 alveus 30 anastomosi 30 coniglio 30 credo 30 diametro | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze anastomosi |
Capitolo
1 I| ammettere le complicate anastomosi nervose, anzi erano già 2 I| credeva di ravvisare una anastomosi ogniqualvolta scorgevansi 3 I| verificato su larga scala le anastomosi, e ne diedero ben anco le 4 I| dilacerazioni, le asserite anastomosi, non soltanto queste non 5 I| esplicitamente le asserite anastomosi.~ ~L'argomento è così importante 6 I| esempio, sull'argomento delle anastomosi, dichiara che ad onta delle 7 I| nemmeno un solo caso di anastomosi e di essere per ciò costretto 8 I| supposte connessioni dirette, anastomosi, siano un puro risultato 9 I| asserisce che le numerosi anastomosi delle grandi cellule del 10 I| aggiunge che anche le altre anastomosi ammesse da Meynert tra le 11 I| poi di non aver mai veduto anastomosi ciò sebbene abbia esaminati 12 I| descrissero le numerose anastomosi. Concludendo, dice di non 13 I| questo accordo nel negare le anastomosi qual legge generale, è pur 14 I| Tali sarebbero i casi di anastomosi fra due cellule nervose 15 I| Concludendo, i casi d'anastomosi fra le cellule nervose finora 16 I| Intorno alla questione delle anastomosi voglio aggiungere un'altra 17 I| permettere di vedere le anastomosi su larga scala, qualora 18 I| caso, fosse pure unico, di anastomosi nè fra i grossi nè fra i 19 I| col mezzo delle complicate anastomosi dirette, esistenti non quali 20 I| priori l'esistenza delle anastomosi, senza punto curarsi, non 21 I| pretesero aver verificate le anastomosi, e volendo pure a conclusione 22 I| direttamente, col mezzo di anastomosi, nè indirettamente, mediante 23 I| risulti, mediante complicate anastomosi, una rete nello stretto 24 II| supposte connessioni dirette (anastomosi) fra i prolungamenti protoplasmatici 25 II| protoplasmatici nè presentano dirette anastomosi, nè congiungonsi per via 26 II| non mai dimostrate dirette anastomosi fra i prolungamenti protoplasmatici 27 V| danno luogo a vicendevoli anastomosi, non si trasformano direttamente 28 VIII| cellule, senza dar luogo ad anastomosi. Se pel troppo pronunciato 29 VIII| caratteristica.~ ~La regolarità delle anastomosi, descritta e disegnata da 30 IX| per fibra e seguirne le anastomosi.~ ~B) Con tutti gli altri