Capitolo

 1     V|  accennerò più sotto coi nomi di Alveus (che riveste la superficie
 2     V|     corrispondenza dell'uncus.~ ~Alveus. – È lo strato di sostanza
 3     V|       sostanza bianca formante l'alveus e la fimbria, essa pure
 4     V|   rappresentato dalle fibre dell'Alveus.~ ~Riguardo ai prolungamenti
 5     V|      delle cellule vicine.~ ~6.° Alveus. Strato delle fibre che
 6     V|     verso i ventricoli laterali (Alveus). Questo strato (Veggansi
 7     V|          primo di fibre nervose (Alveus). 2. Strato delle cellule
 8     V|          primo di fibre nervose (Alveus). Intorno a questo strato
 9     V|        che lo strato bianco dell'Alveus è in rapporto diretto colla
10     V|      dietro dei corpi cellulari (Alveus).~ ~Qualunque sia la sua
11     V|   derivante dalla fimbria o dall'alveus; qualche volta invece, col
12     V|   derivanti dalla fimbria o dall'alveus. In casi in cui la reazione
13     V|            3.° Che le fibre dell'alveus e della fimbria traggono
14     V|    escludere che alle fibre dell'alveus e della fimbria ben anco
15     V|            4.° Che le fibre dell'alveus e della fimbria in parte
16     V| appartenenti alla fimbria ed all'alveus, mentre pel tratto in cui
17     V|   uniscono alle fibre formanti l'alveus e la fimbria, le quali,
18     V|         che invece le fibre dell'alveus e della fimbria sono in
19     V|     indiretto) e con quelle dell'alveus e fimbria (rapporto diretto).~ ~
20     V|    sensoria, e che le fibre dell'alveus e della fimbria, che colle
21     V|        nervoso) colle fibre dell'alveus, della fimbria e della lamina
22   VII|  cellulare che è rivolta verso 1'Alveus, ma dall'estremità opposta,
23   VII|     confondersi colle fibre dell'Alveus.~ ~Fig.ª 3.ª e 4.ª~ ~Cellule
24   VII|          cervello.~ ~a - a - a - Alveus o strato midollare rivestente
25   VII|        dei due strati midollari (Alveus e lamina midollare circonvoluta),
26   VII|         superficie ventricolare (Alveus). – Puro stroma connettivo.~ ~
27   VII|      grande piede di Hippocampo (Alveus).~ ~b - b - Strato grigio
28   VII|      grande piede di Hippocampo (Alveus). – La superficie interna
29   VII|          dire, che le fibre dell'Alveus invadono continuamente lo
30   VII|        ad unirsi alle fibre dell'Alveus e della Fimbria.~ ~ ~ ~Tav.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License