IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] medullare 1 medullaris 6 meglio 13 membrana 29 membrane 4 membranella 5 membranosi 1 | Frequenza [« »] 29 der 29 guisa 29 larghezza 29 membrana 29 plesso 29 qual 29 spesso | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze membrana |
Capitolo
1 VIII| non esiste una speciale membrana, ma soltanto un rivestimento 2 VIII| ventricoli sono rivestiti da una membrana speciale. Virchow dimostrò 3 VIII| esistere precisamente una membrana distinta dal tessuto nervoso, 4 VIII| fra esse fibre come una membrana interdigitale, altre volte 5 VIII| pur designata col nome di membrana limitante delle circonvoluzioni 6 VIII| intorno a questa supposta membrana ebbero luogo lunghe discussioni 7 VIII| strato molecolare.~ ~Supposta membrana limitante o basale della 8 VIII| Intorno alla così detta membrana limitante parmi conveniente, 9 VIII| cenno dell'esistenza di una membrana limitante anista venne fatto 10 VIII| rigonfiate estremità una membrana anista, la quale ricorda 11 VIII| convincersi dell'esistenza della membrana anista. Schultze, nel lavoro 12 VIII| fibre radiate, quanto della membrana anista, la quale, d'accordo 13 VIII| fibre radiate, che in essa membrana si inseriscono. Tanto Bergmann, 14 VIII| Schultze, considerarono la membrana limitante come lo strato 15 VIII| anch'essi l'esistenza di una membrana di rivestimento delle circonvoluzioni 16 VIII| questo modo di considerare la membrana stessa, un'illusione prodotta 17 VIII| Henle e Merkel, siffatta membrana avrebbe invece una struttura 18 VIII| regolari distanze dalla membrana basale, per internarsi nel 19 VIII| sostanza corticale e la pretesa membrana anista, e vi avrebbero riscontrato, 20 VIII| ammise l'esistenza della membrana limitante analoga a quella 21 VIII| Merkel, egli sostenne che la membrana in discorso fa parte integrale 22 VIII| fatto insieme con Merkel. La membrana limitante egli la dichiara 23 VIII| corpuscoli linfatici. La stessa membrana limitante, poi, starebbe 24 VIII| notare, la descrizione della membrana in questione ha per fondamento 25 VIII| sezione verticale di una membrana applicata alla superficie 26 VIII| trattasse di una sezione di membrana, ma esistono più fibrille 27 VIII| dimostrazione che la descritta membrana limitante non è altro che 28 VIII| cerebellare e la così detta membrana limitante, spazi dichiarati 29 VIII| cerebellare e la supposta membrana anista, per avventura mancasse