IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guastano 1 guastarsi 1 guida 1 guisa 29 gustavus 1 gyrus 26 h 2 | Frequenza [« »] 30 ultimo 29 caso 29 der 29 guisa 29 larghezza 29 membrana 29 plesso | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze guisa |
Capitolo
1 I| interfibrillare. Parrebbe, in certa guisa, che ciascuno dei numerosi 2 I| regolarissimamente assottigliandosi, in guisa che la prima porzione di 3 I| con essi confondendosi in guisa da riescire impossibile 4 IV| nelle fibre nervose, di guisa che appare ovvia la supposizione 5 IV| fibre connettive che in tal guisa attraversano lo strato molecolare, 6 V| le quali ramificandosi in guisa da ridursi a fili di estrema 7 V| strato circonvoluto, in guisa che quest'ultimo per un 8 V| allungamento della base in guisa da avvicinarsi alla forma 9 VI| che s'estende più o meno a guisa di velamento sulla superficie 10 VI| sempre più spiccata, in guisa che la sostanza grigia è 11 VI| profonda dello strato, in guisa da risultarne una striscia 12 VII| cosa di caratteristico, in guisa che sia lecito argomentare 13 VII| libera dell'eminenzetta, in guisa che la sostanza grigia viene 14 VIII| altre volte le circondano a guisa di manichetto; di frequente 15 VIII| dissolvente del reattivo, di guisa che, ad onta dell'estrazione 16 VIII| occupati da un reticolo, in guisa da risultarne delle colonne 17 VIII| Sono cellule appiattite a guisa di sottilissime lamelle, 18 VIII| senza limite chiaro, in guisa che quasi direbbesi essa 19 VIII| delle cellule gangliari, in guisa che fra questo ed il circostante 20 VIII| disposte in più ordini, in guisa che le cellule di Purkinje, 21 VIII| conformanti a punta, i quali, a guisa delle fibre radiate della 22 VIII| circonvoluzione cerebellare, fatta in guisa che restino compresi nel 23 VIII| prevalentemente di forma appiattita a guisa di lamelle provvedute di 24 VIII| un andamento regolare, in guisa da risultarne il noto aspetto 25 IX| di modificare in diversa guisa i risultati, specialmente 26 IX| colorazione nera è avvenuta in guisa che il pezzo meriti di essere 27 IX| abbondanti ed insistenti, in guisa che tutto il parenchima 28 IX| di bicromato, eseguita in guisa che il materiale injettato 29 IX| potuto essere perfezionato in guisa da poter fornire risultati