Capitolo

 1     V|  riunisce nel cordone midollare (Fimbria) che limita tutto il margine
 2     V| principale origine del Fornix.~ ~Fimbria. – (corpo frangiato, Taenia).
 3     V|          la parte posteriore, la fimbria aumenta di larghezza. In
 4     V|          del Fornix, così che la fimbria rappresenta l'estremità
 5     V|      sostanza bianca formante la fimbria. Anche quest'asserzione
 6     V|       che accade a livello della fimbria). A questo punto il residuo
 7     V|    bianca formante l'alveus e la fimbria, essa pure s'incurva, per
 8     V|          nervose derivante dalla fimbria.~ ~Vuol essere poi notato
 9     V|    qualche fibra derivante dalla fimbria o dall'alveus; qualche volta
10     V|         le fibre derivanti dalla fimbria o dall'alveus. In casi in
11     V|        fibre dell'alveus e della fimbria traggono la loro origine
12     V|        fibre dell'alveus e della fimbria ben anco s'uniscano molti
13     V|        fibre dell'alveus e della fimbria in parte pure derivano dalle
14     V|          fibre appartenenti alla fimbria ed all'alveus, mentre pel
15     V|        conico che partendo dalla fimbria penetra obliquamente nella
16     V|     fibre formanti l'alveus e la fimbria, le quali, come si sa, s'
17     V|        fibre dell'alveus e della fimbria sono in connessione diretta (
18     V|         con quelle dell'alveus e fimbria (rapporto diretto).~ ~Volendo
19     V|        fibre dell'alveus e della fimbria, che colle cellule nervose
20     V|         fibre dell'alveus, della fimbria e della lamina circonvoluta,
21   VII|          situata a livello della fimbria. – Il prolungamento nervoso
22   VII|  Subiculum cornu Ammonis.~ ~g. - Fimbria.~ ~h - Fascio di fibre nervose
23   VII|      parte alla formazione della fimbria.~ ~ ~ ~Tav. XVa~ ~ ~ ~ ~
24   VII|         Gyrus Hippocampi e della fimbria) che riveste la superficie
25   VII|         Ammonis, Bardach).~ ~g - Fimbria.~ ~ ~ ~Tav. XVIIa~ ~ ~ ~ ~
26   VII|       nervose continuatesi colla fimbria e derivante dalle cellule
27   VII|         alle fibre nervose della fimbria.~ ~Il contegno di questo
28   VII|        fibre dell'Alveus e della Fimbria.~ ~ ~ ~Tav. XXIIa~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License