IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] connesso 1 connette 1 connettendo 1 connettiva 27 connettive 84 connettivi 26 connettivo 71 | Frequenza [« »] 28 v. 27 6 27 appunto 27 connettiva 27 figure 27 massima 27 opinione | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze connettiva |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | essere giudicati di natura connettiva oppure nervosa; ed è noto 2 I | vengono giudicati di natura connettiva, mentre sono di natura nervosa.~ ~ 3 II | essere giudicati di natura connettiva oppure nervosa; ed è noto 4 III | anche questa parte puramente connettiva, avremmo invece quattro 5 IV | una sostanza fondamentale connettiva, che corrisponderebbe alla 6 IV | apparentemente liberi di sostanza connettiva, esisterebbero dei piccoli 7 IV | ascrivere alla sostanza connettiva molecolare, i quali sono 8 IV | che invece sono di natura connettiva. Egli cioè dice, che la 9 IV | detti, attribuisce natura connettiva.~ ~Adunque in base ai nuovi 10 V | colla denominazione di zona connettiva, o di terminazione dei prolungamenti 11 VIII | sostanza fondamentale di natura connettiva si trovi diffusa negli organi 12 VIII | esistenza di una sostanza connettiva dei centri nervosi, non 13 VIII | madre, dalla vera sostanza connettiva interposta alle fibre e 14 VIII | esistenza della sostanza connettiva dei centri nervosi, quelle 15 VIII | fosse giudicata di natura connettiva oppure di natura nervosa, 16 VIII | designavano come sostanza connettiva le attribuivano caratteri 17 VIII | lui giudicata di natura connettiva, non sarebbe veramente granulare, 18 VIII | che egli chiama sostanza connettiva semplice) visibile soltanto 19 VIII | Sulla così detta sostanza connettiva degli organi centrali del 20 VIII(29)| C. Golgi. Sulla sostanza connettiva del cervello (Rendiconti 21 VIII | sostanza non nervosa, ma connettiva contenente le cellule gangliari. 22 VIII | la sostanza fondamentale connettiva aumenterebbe considerevolmente 23 VIII | connettivo deriva dalla sostanza connettiva penetrata coi vasi.~ ~Dagli 24 VIII | sviluppo della sostanza connettiva. Ad un certo punto le cellule 25 VIII | della natura (nervosa o connettiva) e della origine meso- od 26 VIII(56)| tra le cellule di sostanza connettiva e le cellule gangliari» 27 VIII(59)| elementi della sostanza connettiva (connettivo, cartilagine,