Capitolo

 1   III|          TAVOLA III.ª~ ~Sezione verticale della corteccia della circonvoluzione
 2   III|           TAVOLA IV.ª~ ~Sezione verticale della corteccia della circonvoluzione
 3   III|        intreccio, che nel senso verticale s'estende dall'uno all'altro
 4    IV|         occhio nudo una sezione verticale di circonvoluzione cerebellare,
 5     V|    comprende che in una sezione verticale, mettendo insieme il segmento
 6    VI|    rilevatezze (il cui diametro verticale può essere perfino di _
 7    VI|         rappresenta una sezione verticale (a 300 diam. di ingrandimento)
 8   VII|       Gyrus Hippocampi (sezione verticale del tractus Olfactorius).~ ~
 9   VII|        ª~ ~Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare
10   VII|        ª~ ~Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare
11   VII|        a~ ~Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare
12   VII|        ª~ ~Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare
13   VII|            Frammento di sezione verticale d'una circonvoluzione cerebellare
14   VII|        ª~ ~Frammento di sezione verticale di una circonvoluzione cerebellare
15   VII|           TAVOLA XV.ª~ ~Sezione verticale del grande piede di Hippocampo
16   VII|        ª~ ~Frammento di sezione verticale del grande piede di Hippocampo
17   VII|        a~ ~Frammento di sezione verticale del gran piede di Hippocampo
18   VII|        a~ ~Frammento di sezione verticale della fascia dentata.~ ~
19   VII|  calloso.~ ~Fig.ª 1.ª~ ~Sezione verticale completa del corpo calloso (
20   VII|      che rappresenta la sezione verticale del corpo calloso, scorgonsi
21   VII| Splenium.~ ~Fig.ª 4.ª~ ~Sezione verticale delle strie longitudinale –
22   VII|      fibre.~ ~Fig. 5.~ ~Sezione verticale di una stria, veduta con
23  VIII|         sono continui nel senso verticale, vale a dire non rappresentano
24  VIII|       espressione della sezione verticale di una membranella anista,
25  VIII|      noi esaminiamo una sezione verticale di circonvoluzione cerebellare,
26  VIII|        apparenza di una sezione verticale di una membrana applicata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License